TRE TESTIMONI DEL VANGELO: DON COSMO AZZOLLINI, DON AMBROGIO GRITTANI, DON TONINO BELLO Un convegno a Molfetta il 30 ottobre dell'Ufficio Cause dei Santi.
|
MERITA UNA VISITA LA PERSONALE DI ATHOS FACCINCANI ALLA SALA DEI TEMPLARI A MOLFETTA Dal 7 al 22 ottobre
|
ANCORA UNA PRIMA NAZIONALE ALLA LIBRERIA IL GHIGNO A MOLFETTA. FRANCESCO GERMINARIO PRESENTA LE SUE ULTIME PUBBLICAZIONI Appuntamento giovedì 12 ottobre alle ore 19:00 presso la sede della libreria in via Salepico 47
|
SABATO 14 E DOMENICA 15 OTTOBRE PER LE “GIORNATE FAI D'AUTUNNO” SARÀ POSSIBILE VISITARE A MOLFETTA IL PALAZZO "F.LLI ATTANASIO", LA “CASA DI DONNA BETTINA” È il palazzo che si affaccia su Piazza Cappuccini. Le visite saranno curate dai Volontari FAI, gli apprendisti Ciceroni Liceo Classico e gli Studenti volontari del liceo OSA Montalcini di Molfetta
|
IL 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME SU PADRE ALDINO AMATO CON IL NOSTRO CAPO REDATTORE Giuseppe Pansini presenterà il volume scritto da Nicola Amato, nipote del missionario
|
NUOVO APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL VIATOR MENTI, CUORI E CORPI SULLE VIE FRANCIGENE DEL SUD: JERUSALEM CON FRANCO CARDINI E IL CONCERTO DELL’ENSEMBLE CALIXTINUS Sabato 30 settembre alle ore 20:00 presso la Basilica della Madonna dei Martiri a Molfetta
|
SABATO 30 SETTEMBRE LA VENTINOVESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DEL CALZONE La location di quest'anno sarà piazza Garibaldi con musica, balli, calzone per bambini con tonno ed eco sostenibilità
|
A MOLFETTA LA RASSEGNA ORGANISTICA LA GIROLMETA 2023 Il 1° ottobre la rassegna toccherà la Basilica della Madonna dei Martiri di Molfetta
|
SI RINNOVA IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LO SPETTACOLO “MOLFETTA IN MUSICA” CHE QUEST’ANNO SI SVOLGERÀ IN DUE SERATE: SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE Inizio ore 20:30 presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Presenta le serate Lucia Catacchio
|
IL 2 E 3 SETTEMBRE IL MOTORADUNO CITTA' DI MOLFETTA CON LA SAGRA DEL PESCE SUL PORTO Tante iniziative e la sera anche un concerto di Antonio de Costa
|
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO FESTIVAL DAL 27 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE Conclusione a Bisceglie del festival organizzato da Arterie Teatro con la direzione artistica di Alessandra Sciancalepore
|
VENERDÌ 1 SETTEMBRE SI APRE IL 42° CONVEGNO DEI MOLFETTESI NEL MONDO, CON LA RAPPRESENTAZIONE DELLA COMMEDIA IN VERNACOLO “FAVÈTTE E CICORIE” Scritta e diretta da Giorgio Latino, sarà portata in scena dal Collettivo Dino La Rocca. Gli inviti si possono già ritirare presso la sede dell’Associazione Molfettesi nel Mondo in Piazza Municipio
|
PROSEGUONO GLI SPETTACOLI PER FAMIGLIE E BAMBINI DEL FESTIVAL IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO FESTIVAL Organizzati da Arterie Teatro, direzione artistica di Alessandra Sciancalepore, in calendario cinque appuntamenti a Molfetta e Bisceglie
|
APPUNTAMENTO CON L’OPERA LIRICA, LUNEDÌ 28 AGOSTO A MOLFETTA, CON IL TROVATORE DI GIUSEPPE VERDI Eseguirà l’opera la Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Città di Conversano con la direzione del Maestro Angelo Schirinzi. Inizio ore 20:30 presso l'Anfiteatro di Ponente
|
LA SESTA EDIZIONE DEL SUONAGLI FOLK FESTIVAL PRESENTA IL PROGETTO MUSICALE “TARANTA VIVA” Cambia location l’evento che si svolgerà martedì 29 agosto alle ore 20:00 al Lungomare Marcantonio Colonna
|
QUATTRO GLI APPUNTAMENTI DELLA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “SOTTO IL CIELO DEI MITI” ORGANIZZATA DA SPAZIOLEARTI – TEATRERMITAGE Si inizia mercoledì 23 agosto con lo spettacolo Antigone - monologo per donna sola, con Debora Benincasa
|
APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL VIATOR, SABATO 26 AGOSTO, CON UN OMAGGIO AL NOTO CANTAUTORE FRANCO BATTIATO: “ERI CON ME. ALICE CANTA BATTIATO” Sabato 26 agosto alle ore 21:00 presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Biglietti disponibili sul circuito vivaticket.com
|
RESO NOTO IL PROGRAMMA DEL 42° CONVEGNO DEI MOLFETTESI NEL MONDO INTITOLATO "RADICI DI PIETRA – IL FUTURO È NELLE ORIGINI" Si parte venerdì 1 settembre con una commedia in dialetto molfettese. Conclusione domenica 10 settembre con un pranzo presso il Ristorante Nettuno
|
|