L'Eco
CRITICHE ARRIVANO DA DIVERSE ASSOCIAZIONI DI MOLFETTA PER IL PROGRAMMA QUARESIMALE DEL COMUNE Bando fatto già durante la Quaresima in ritardo. A Molfetta "la croce" la portano i cittadini
|
BITONTO ONORA IL NOSTRO GAETANO SALVEMINI DEDICANDO LA TESSERA 2023 DEL CENTRO RICERCHE DI STORIA E ARTE Uno splendido disegno del Professore dell'artista Pierfrancesco Uva
|
PALAZZO TATTOLI NEL CENTRO STORICO: UN LETTORE DELUSO: E' DAL 2019 CHE SE NE PARLA.... Polo culturale di riferimento si disse e sono passati 4 anni invano
|
LE PERIFERIE VANNO ATTENZIONATE: IL QUARTIERE SANTA FAMIGLIA-ARBUSTO SENZA INVESTIMENTI Quelle rotatorie provvisorie che rischiano di diventare definitive. Il comparto 17 dorme ancora
|
EX ECA: LA PINACOTECA DEI SOGNI: ANCORA IN ATTESA CHE I LAVORI PARTANO Ma ci chiediamo come mai questi ritardi nell'avvio di lavori dove ci sono già finanziamenti?
|
DUOMO DI MOLFETTA: CANDIDATURA UNESCO E FRANCOBOLLO DEDICATIVO? PERCHE' MOLFETTA SONNECCHIA? I Molfettesi devono imparare per primi a rispettare il nostro bellissimo tempio
|
TROPPI FUNGHI PER GLI ALBERI COLLOCATI SUL LUNGOMARE COLONNA: NESSUNO SE NE E' ACCORTO? Lanciamo un appello al Sindaco, alla Multiservizi e a chi deve curare il verde in città
|
PULO DI MOLFETTA: AFFIDATO INCARICO ALL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA PER MONITORAGGIO VERDE Finalmente si interviene sul sistema Pulo
|
LA RISPOSTA DEI CARABINIERI ALL'ESCALATION DELLA CRIMINALITA' A MOLFETTA: TRE ARRESTI I Carabinieri a seguito di intensa attività d'indagine
|
SILOTECA COMUNALE DEL CENTRO STUDI MOLFETTESI CHIUSA ANCORA DOPO TRE ANNI Lavori eterni a Palazzo Giovene a tempo indeterminato.
|
FACCIAMO DELLA SEDE COMUNALE DI VIA CARNICELLA UN BEL MUSEO DELLA CITTA' Storia, tradizioni, oggetti, simboli della città
|
L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA SU VIA TERLIZZI E' CARENTE: LA CITTA' METROPOLITANA SE ESISTE INTERVENGA Apicella in abbandono, strade provinciali rovinate, Villa Rana venduta per quali investimenti? Quali finanziamenti sono stati stanziati per la nostra città? I nostri rappresentanti dov'erano..dove sono?
|
LA STORIA INFINITA DELLA PISCINA COMUNALE: NUOVO PROGETTO CON PNRR E MUTUO Saranno ben 1,570 mila euro di mutuo a carico dei cittadini a fronte di oltre 3 milioni di euro dei progetto
|
SAN FRANCESCO D'ASSISI HA BISOGNO DELLA FOGNA BIANCA: ALLAGAMENTO QUANDO PIOVE Non si posso creare delle griglie su quella via?
|
MA MOLFETTA E' UN COMUNE COMMISSARIATO O AMMINISTRATO? Una strana stasi amministrativa senza precedenti... una città paralizzata eppure doveva essere "smart"
|
LA PINACOTECA DEI MISTERI? FINANZIATI DA TEMPO I LAVORI PER REALIZZARE LA STRUTTURA NELL'EX ECA Ottenuti i fondi, al momento è tutto in stand bye
|
ANCORA SULLA PULIZIA DELLA CITTA': AMPIE ZONE DELLA CITTA' SPORCHE CON POCHE SANZIONI Fatevi una passeggiata su Corso Fornari, indumenti ovunque e dovunque contornati da immondizia e alla scuola elementare don Cosmo Azzollini, decine di bottiglie di birra abbandonate
|
A MOLFETTA VANNO DI MODA LE... FOTO!!!
I lavori sono fermi? Nessun problema… copriamo le recinzioni dei cantieri con delle mega foto per “distrarre” i cittadini…
|
|
|

SEMAFORO SPENTO DA GIORNI IN VIA TENENTE FIORINO ANGOLO VIA BACCARINI
Disagi alla circolazione nelle ore di punta
di Mimmo Spadavecchia
|
|
TV
SE QUESTO E' UN UOMO....
Shoah, per non dimenticare
di Redazione |
Messaggio del Vescovo Domenico Cornacchia per il Santo Natale 2022
di Redazione |
|
|
|
|

CALA S. ANDREA ANCORA AL BUIO LA SERA: PERCHE' NON POTENZIARE LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE?
Per fare turismo occorre rendere quel posto più bello ed illuminato
di Giuseppe Pansini
|
L'Eco
CRITICHE ARRIVANO DA DIVERSE ASSOCIAZIONI DI MOLFETTA PER IL PROGRAMMA QUARESIMALE DEL COMUNE
Bando fatto già durante la Quaresima in ritardo. A Molfetta "la croce" la portano i cittadini
di Mimmo Spadavecchia
|
|
Dentro la notizia
LE DONNE CHE HANNO FATTO GRANDE LA NOSTRA CITTA' MERITANO UN RICORDO E L'APPREZZAMENTO
Rosaria Scardigno, ELena Altomare, Elena Germano, Donna Pia Maggialetti, Annalisa Altomare, Livia Pomodoro, Cordelia La Sorsa, Ottavia Calò, le Sorelle de Bari e tante altre
di Ester Spadavecchia
|
|
TRE APPUNTAMENTI SUCCULENTI RISERVATI AI PIÙ PICCOLI PER RISCOPRIRE LE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE DI MOLFETTA
Iniziative curate da Naturalia La Citta' dei Bambini e CEA Ophrys - Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae
di Angela Amato
|
ALL’I.I.S.S. “AMERIGO VESPUCCI” DI MOLFETTA ARRIVA UNA DELEGAZIONE ERASMUS DI 12 STUDENTI E 8 DOCENTI PROVENIENTE DA TURCHIA, UNGHERIA E REPUBBLICA CECA
Rientra nel progetto denominato "Digital addiction" e si svolgerà da giovedì 16 a martedì 21 marzo
di Ester Spadavecchia
|
LO STORICO GRUPPO MOLFETTESE “LA STRANA SENSAZIONE” CONQUISTA LA GERMANIA CON DUE CONCERTI DA TUTTO ESAURITO, IL 3 E 4 MARZO SCORSO, A MONACO DI BAVIERA
Con questo successo internazionale il gruppo molfettese inizia nel migliore dei modi le celebrazioni per i suoi 50 anni di vita musicale
di Sabino Pisani
|
L’ARCI ORIZZONTI DI MOLFETTA E L’UNICEF COMITATO PROVINCIALE DI BARI ORGANIZZANO UN INCONTRO PER PARLARE DELL’ARTISTA AFGHANA SHAMSIA HASSANI
Si terrà venerdì 24 marzo alle ore 19:30 presso la Madonna della Rosa a Molfetta
di Ester Spadavecchia
|
LA FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE PROPONE UNA GIORNATA DI RIFLESSIONE DAL TITOLO “SULLE SPONDE DEL MEDITERRANEO: TEOLOGIA E PRASSI DI DIALOGO, DI INCLUSIONE E DI PACE”
Si svolgerà martedì 14 marzo a partire dalle ore 9:00 presso l’Aula “Aldo Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari
di Marica Spadavecchia
|
|
Editore Associazione CONTROCORRENTE
Direttore Responsabile Maurizio Rana |
|