UNA SERATA DEDICATA A RISCOPRIRE LE BELLEZZE DEL NOSTRO TERRITORIO: “IL DUOMO... CHE MERAVIGLIA” Sabato 15 novembre dalle ore 19:00 alle ore 23:00. Prevista la salita alle Torri e un momento di convivialità alla fine del percorso in Largo Chiesa Vecchia
|
4 NOVEMBRE, GIORNATA DELLE FORZE ARMATE E ANNIVERSARIO DEL PIAVE Sarà deposta una corona d'alloro al monumento ai caduti nella villa comunale.
|
SULL’ULTIMO NUMERO DI LUCE E VITA SI PARLA DEL SERVIZIO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI E DEL VADEMECUM “MAI PIÙ SOLI” Un servizio fortemente voluto dal Vescovo S.E.R. Mons. Domenico Cornacchia affidato alla referente Avv. Dott.ssa Marica Anna Spadavecchia
|
RIQUALIFICARE CORSO DANTE. ALCUNI OPERATORI COMMERCIALI CHIEDONO CHE DIVENTI UNA PRIORITA' CON LA PROSSIMA AMMINISTRAZIONE. Un desiderio legittimi di chi opera su quella strada da anni
|
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: OPPORTUNITÀ O MINACCIA? Se ne parlerà in un incontro pubblico, giovedì 6 novembre alle ore 18:00, presso Palazzo Turtur nel centro storico di Molfetta
|
IL QUINTETTO DI PAOLA ARNESANO DI SCENA A SPAZIOLEARTI PER UN TRIBUTO A ELLA FITZGERALD E SARAH VAUGHAN Con questo evento al via, sabato 1 novembre, la stagione musicale con la nuova edizione di “Jazz & co. in The Theatre” con la rinnovata direzione artistica del chitarrista Guido Di Leone
|
SI CONTINUA A COSTRUIRE IN CITTA' MA PERCHE' NON SI RIQUALIFICA IL CENTRO URBANO? Il Piano regolatore prevedeva anche questo in alcune zone della città, perchè non è stato neppure preso in considerazione?
|
PER IL 2 NOVEMBRE UN CONCERTO DI MARCE FUNEBRI NELLA VILLA COMUNALE Un momento per godere delle bellissime marce in occasione della commemorazione dei defunti
|
IL CAPOTORTI MUSIC FESTIVAL CELEBRA IL GIORNO DEI DEFUNTI CON IL REQUIEM DI FAURÉ Domenica 2 novembre alle ore 20:30 nella Chiesa di San Pio X a Molfetta
|
SECCA DEI PALI ANCORA CON LAVORI SOSPESI MA PERCHE'? La gente si interroga, domanda ma come sempre nessuno risponde
|
PAPA LEONE XIV CITA NEL DISCORSO NELLA BASILICA DI SAN PIETRO IL VENERABILE DON TONINO BELLO Per pregare la Madonna, il Papa fa riferimento alle parole del Vescovo Venerabile di Molfetta.
|
L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA GARANTISCE SICUREZZA. PROTESTE IN DIVERSE ZONE DELLA CITTA' si chiede di garantire la sicurezza dei cittadini
|
I PRIMI PROVVEDIMENTI DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO: NESSUN PATRICONIO COMUNALE FINO ALLE REGIONALI Nominato Vicario il dottor Michelangelo Montanaro
|
È INIZIATO IL RESTAURO DELLA TELA "MADONNA CON BAMBINO E SANTI BENEDETTO, SCOLASTICA, PIETRO E PAOLO” DELLA CHIESA DI SAN PIETRO Il restauro è stato reso possibile anche grazie alla raccolta fondi del Progetto “Germogli. Talee musicali per don Gino Samarelli”
|
TRIS DI APPUNTAMENTI DI NATURALIA LA CITTÀ DEI BAMBINI VENERDI' 24 E SABATO 25 OTTOBRE Tre laboratori dedicati ai bambini dai 4 anni in poi
|
ANCORA SFREGI NEL CENTRO STORICO DI MOLFETTA, IN CORSO L'INDIVUDAZIONE DEI RESPONSABILI Dopo il Duomo interessata anche una parete del Centro Storico
|
SI E' INSEDIATO IL NUOVO COMMISSARIO PREFETTIZIO, GLI ULTIMI TRE ARRIVATI A MOLFETTA La città ricorda con affetto in particolare Vittorio Iannelli e Antonella Bellomo
|
METTIAMO AL CENTRO DELLE ATTENZIONI I PROGRAMMI PER LE PROSSIME COMUNALI... NON GLI UOMINI!!! Di tutto si comincia a parlare, tranne che di programmi seri sul futuro della citta'. Molfetta merita di piu' e di meglio
|
|