Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 15 luglio 2025

Eventi

IL 2 DICEMBRE A MOLFETTA UN CONVEGNO DEL SETTORE LANCI DELLA FIDAL
IL 2 DICEMBRE A MOLFETTA UN CONVEGNO DEL SETTORE LANCI DELLA FIDAL
Saranno a Molfetta l'ex commissario tecnico azzurro Nicola Selvaggi
GLI APPUNTAMENTI DI FINE ANNO A MOLFETTA TRA BLACK FRIDAY, SAN NICOLA E FESTIVITA' NATALIZIE
GLI APPUNTAMENTI DI FINE ANNO A MOLFETTA TRA BLACK FRIDAY, SAN NICOLA E FESTIVITA' NATALIZIE
Si punta ed eventi per attirare forestieri e turisti.
IL 26 NOVEMBRE NELLA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE SARANNO INAUGURATI UN BUSTO ED UN QUADRO DEL BEATO CARLO ACUTIS
IL 26 NOVEMBRE NELLA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE SARANNO INAUGURATI UN BUSTO ED UN QUADRO DEL BEATO CARLO ACUTIS
Saranno collocate le Reliquie del Beato donate qualche anno fa
DUE APPUNTAMENTI DI AUTUNNO DELLA FONDAZIONE VALENTE; IL 31 OTTOBRE E 29 NOVEMBRE
DUE APPUNTAMENTI DI AUTUNNO DELLA FONDAZIONE VALENTE; IL 31 OTTOBRE E 29 NOVEMBRE
I concerti di autunno
CON HALLOWEEN IN PIAZZA! SPAZIO AL DIVERTIMENTO PER I PIÙ PICCOLI E I GRANDI E ALLA BENEFICENZA IN FAVORE DEI BAMBINI MENO FORTUNATI
CON HALLOWEEN IN PIAZZA! SPAZIO AL DIVERTIMENTO PER I PIÙ PICCOLI E I GRANDI E ALLA BENEFICENZA IN FAVORE DEI BAMBINI MENO FORTUNATI
Martedì 31 ottobre dalle 17:30 alle ore 21:00 in Piazza Garibaldi 34 nei pressi della Villa Comunale a Molfetta
TRE TESTIMONI DEL VANGELO: DON COSMO AZZOLLINI, DON AMBROGIO GRITTANI, DON TONINO BELLO
TRE TESTIMONI DEL VANGELO: DON COSMO AZZOLLINI, DON AMBROGIO GRITTANI, DON TONINO BELLO
Un convegno a Molfetta il 30 ottobre dell'Ufficio Cause dei Santi.
MERITA UNA VISITA LA PERSONALE DI ATHOS FACCINCANI ALLA SALA DEI TEMPLARI A MOLFETTA
MERITA UNA VISITA LA PERSONALE DI ATHOS FACCINCANI ALLA SALA DEI TEMPLARI A MOLFETTA
Dal 7 al 22 ottobre
ANCORA UNA PRIMA NAZIONALE ALLA LIBRERIA IL GHIGNO A MOLFETTA. FRANCESCO GERMINARIO PRESENTA LE SUE ULTIME PUBBLICAZIONI
ANCORA UNA PRIMA NAZIONALE ALLA LIBRERIA IL GHIGNO A MOLFETTA. FRANCESCO GERMINARIO PRESENTA LE SUE ULTIME PUBBLICAZIONI
Appuntamento giovedì 12 ottobre alle ore 19:00 presso la sede della libreria in via Salepico 47
SABATO 14 E DOMENICA 15 OTTOBRE  PER LE “GIORNATE FAI D'AUTUNNO” SARÀ POSSIBILE VISITARE A MOLFETTA IL PALAZZO
SABATO 14 E DOMENICA 15 OTTOBRE PER LE “GIORNATE FAI D'AUTUNNO” SARÀ POSSIBILE VISITARE A MOLFETTA IL PALAZZO "F.LLI ATTANASIO", LA “CASA DI DONNA BETTINA”
È il palazzo che si affaccia su Piazza Cappuccini. Le visite saranno curate dai Volontari FAI, gli apprendisti Ciceroni Liceo Classico e gli Studenti volontari del liceo OSA Montalcini di Molfetta
IL 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME SU PADRE ALDINO AMATO CON IL NOSTRO CAPO REDATTORE
IL 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME SU PADRE ALDINO AMATO CON IL NOSTRO CAPO REDATTORE
Giuseppe Pansini presenterà il volume scritto da Nicola Amato, nipote del missionario
NUOVO APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL VIATOR MENTI, CUORI E CORPI SULLE VIE FRANCIGENE DEL SUD: JERUSALEM CON FRANCO CARDINI E IL CONCERTO DELL’ENSEMBLE CALIXTINUS
NUOVO APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL VIATOR MENTI, CUORI E CORPI SULLE VIE FRANCIGENE DEL SUD: JERUSALEM CON FRANCO CARDINI E IL CONCERTO DELL’ENSEMBLE CALIXTINUS
Sabato 30 settembre alle ore 20:00 presso la Basilica della Madonna dei Martiri a Molfetta
SABATO 30 SETTEMBRE LA VENTINOVESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DEL CALZONE
SABATO 30 SETTEMBRE LA VENTINOVESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DEL CALZONE
La location di quest'anno sarà piazza Garibaldi con musica, balli, calzone per bambini con tonno ed eco sostenibilità
A MOLFETTA LA RASSEGNA ORGANISTICA LA GIROLMETA 2023
A MOLFETTA LA RASSEGNA ORGANISTICA LA GIROLMETA 2023
Il 1° ottobre la rassegna toccherà la Basilica della Madonna dei Martiri di Molfetta
SI RINNOVA IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON  LO SPETTACOLO “MOLFETTA IN MUSICA” CHE QUEST’ANNO SI SVOLGERÀ IN DUE SERATE: SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE
SI RINNOVA IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LO SPETTACOLO “MOLFETTA IN MUSICA” CHE QUEST’ANNO SI SVOLGERÀ IN DUE SERATE: SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE
Inizio ore 20:30 presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Presenta le serate Lucia Catacchio
IL 2 E 3 SETTEMBRE IL MOTORADUNO CITTA' DI MOLFETTA CON LA SAGRA DEL PESCE SUL PORTO
IL 2 E 3 SETTEMBRE IL MOTORADUNO CITTA' DI MOLFETTA CON LA SAGRA DEL PESCE SUL PORTO
Tante iniziative e la sera anche un concerto di Antonio de Costa
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO FESTIVAL DAL 27 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO FESTIVAL DAL 27 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE
Conclusione a Bisceglie del festival organizzato da Arterie Teatro con la direzione artistica di Alessandra Sciancalepore
VENERDÌ 1 SETTEMBRE SI APRE IL 42° CONVEGNO DEI MOLFETTESI NEL MONDO, CON LA RAPPRESENTAZIONE DELLA COMMEDIA IN VERNACOLO “FAVÈTTE E CICORIE”
VENERDÌ 1 SETTEMBRE SI APRE IL 42° CONVEGNO DEI MOLFETTESI NEL MONDO, CON LA RAPPRESENTAZIONE DELLA COMMEDIA IN VERNACOLO “FAVÈTTE E CICORIE”
Scritta e diretta da Giorgio Latino, sarà portata in scena dal Collettivo Dino La Rocca. Gli inviti si possono già ritirare presso la sede dell’Associazione Molfettesi nel Mondo in Piazza Municipio
PROSEGUONO GLI SPETTACOLI PER FAMIGLIE E BAMBINI DEL FESTIVAL IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO FESTIVAL
PROSEGUONO GLI SPETTACOLI PER FAMIGLIE E BAMBINI DEL FESTIVAL IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – MARAMEO FESTIVAL
Organizzati da Arterie Teatro, direzione artistica di Alessandra Sciancalepore, in calendario cinque appuntamenti a Molfetta e Bisceglie
< ... 4 5 6 7 8 9 ... >


SE MAOMETTO NON VA ALLA MONTAGNA... LA MONTAGNA VA DA MAOMETTO
SE MAOMETTO NON VA ALLA MONTAGNA... LA MONTAGNA VA DA MAOMETTO
Sembrerebbe questa la strategia adottata... Prossimo passaggio... un consiglio comunale all'aperto? Si puo' fare?

di Mimmo Spadavecchia
  TV
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM
HABEMUS PAPAM....
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS PAPAM....
di vaticannews.va
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE
Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
di vaticannews.va

Rassegna Stampa  
RIAPRE IL PARCO DI LEVANTE... DOPO ANNI DI CHIUSURA, DIVENTA IL PARCO DEI NONNI
RIAPRE IL PARCO DI LEVANTE... DOPO ANNI DI CHIUSURA, DIVENTA IL PARCO DEI NONNI
Mercoledì scorso c’è stata la cerimonia di inaugurazione e i primi disservizi. Chi ben comincia...

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

TORNIAMO SULLA ASSURDA VICENDA DELLA SILOTECA COMUNALE CHIUSA DA 5 LUNGHI ANNI
TORNIAMO SULLA ASSURDA VICENDA DELLA SILOTECA COMUNALE CHIUSA DA 5 LUNGHI ANNI
Fra quanti anni la riapriremo?

di Giuseppe Pansini
  Dentro la notizia

PERCHE' NON TENERE APERTO ALMENO NEI FINE SETTIMANA L'OSPEDALETTO DEI CROCIATI?
PERCHE' NON TENERE APERTO ALMENO NEI FINE SETTIMANA L'OSPEDALETTO DEI CROCIATI?
Scoperto da alcuni forestieri durante i recenti eventi

di Giuseppe Pansini

Zoom su...
STRADE DA INTITOLARE A MOLFETTA, ANCHE QUI FIGLI E FIGLIASTRI?
STRADE DA INTITOLARE A MOLFETTA, ANCHE QUI FIGLI E FIGLIASTRI?
Molte intitolazioni attese da tempo mentre spuntano le recenti. Non si ha memoria

di Giuseppe Pansini
LAVORI FERMI ALLA NUOVA ILLUMINAZIONE DI PIAZZA GARIBALDI. NON NE VA UNA BENE....
LAVORI FERMI ALLA NUOVA ILLUMINAZIONE DI PIAZZA GARIBALDI. NON NE VA UNA BENE....
Anche qui lavori fermi. La domanda è sempre la stessa... perche?

di Mimmo Spadavecchia
AREA SECCA DEI PALI, MA LA PULIZIA DI QUESTA PARTE DELLA CITTA' VIENE GARANTITA DALL'ASM?
AREA SECCA DEI PALI, MA LA PULIZIA DI QUESTA PARTE DELLA CITTA' VIENE GARANTITA DALL'ASM?
Il problema resta anche per tutti i parchi, la gestione del verde e il decoro urbano

di Mimmo Spadavecchia
UNA CITTA' SPORCA, SENZA LAVAGGI PERIODICI E L'ESTATE TUTTO DIVENTA PIU' CRITICO
UNA CITTA' SPORCA, SENZA LAVAGGI PERIODICI E L'ESTATE TUTTO DIVENTA PIU' CRITICO
I molfettesi devono essere più puliti ma cosa fa l'amministrazione per salvare l'immagine della città?

di Mimmo Spadavecchia
74 ANNI FA LA MADONNA DEI MARTIRI PROCLAMATA COMPATRONA DI MOLFETTA E DELLA DIOCESI
74 ANNI FA LA MADONNA DEI MARTIRI PROCLAMATA COMPATRONA DI MOLFETTA E DELLA DIOCESI
Era il 1 luglio 1951 con il Cardinale Tedeschini

di Ester Spadavecchia