Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti lunedì 21 aprile 2025
IN PRIMO PIANO
CENTRO STUDI LEONARDO AZZARITA: “UN DESIDERIO… ISTITUZIONALIZZARE IL NOSTRO PREMIO AZZARITA”
Intervista con il presidente Giuseppe Pansini dopo la serata finale della XIV Edizione del Premio Leonardo Azzarita svoltasi sabato 6 maggio

CENTRO STUDI LEONARDO AZZARITA: “UN DESIDERIO… ISTITUZIONALIZZARE IL NOSTRO PREMIO AZZARITA”



08/05/2017
Sabato 6 maggio si è svolta, presso l’Auditorium “Achille Salvucci” del Museo Diocesano, la serata finale della XIV Edizione del Premio Giornalistico “Leonardo Azzarita” organizzato dal Centro Studi e Documentazioni “Leonardo Azzarita” presieduto da Giuseppe Pansini.

Ancora una volta l’evento ha raccolto ampi consensi. Grande partecipazione del pubblico che ha riempito l’Auditorium mentre la presenza di alcuni ex premiati testimonia il valore di questo premio.

Nell’edizione 2017 sono stati premiati:

Sezione Giornalismo: dott. Giuseppe De Tomaso - Direttore Responsabile Gazzetta del Mezziogiorno.
Sezione Istituzioni: Gen. di Divisione Vitantonio Cormio - Vice Comandante delle Scuole A.M./ 3ª Regione Aerea di Bari.

Sezione Sociale: Ottavio Trerotoli - Vigile del Fuoco impegnato nelle operazioni di soccorso dell’incidente ferroviario del luglio scorso tra Corato e Andria.

Sezione Cultura: Dott.ssa Pina Catino - Presidente Club UNESCO Bisceglie e consigliere nazionale.

Sezione Speciale: Monica Setta - Giornalista e conduttrice televisiva.
Quest’ultima non è potuta intervenire alla manifestazione per impegni di lavoro.

Al termine della serata abbiamo intervistato il presidente del Centro Studi e Documentazioni “Leonardo Azzarita”.

Presidente un resoconto su questa XIV edizione.... partiamo dal numero... sono 14 vuol dire qualcosa?
“Quattordici anni la dicono lunga sulla costanza della nostra associazione nel non far mancare un evento importante alla città di Molfetta quale è il Premio Azzarita” – esordisce il presidente Giuseppe Pansini – “Mesi di lavoro e di contatti che poi ci portano le soddisfazioni di questa edizione, dalla quale raccogliamo tantissime congratulazioni e tante proposte. Per Molfetta è un evento ormai tradizionale. Un desiderio che ho è quello di portare il Gonfalone del Comune di Molfetta nell’Auditorium Salvucci. Significherebbe istituzionalizzare il nostro premio Azzarita”.

Quattro premiati, ognuno con motivazione diversa... ma accomunati da un unico filo conduttore: essere presenti, attivi nella società e da quest’anno, riuscire anche ad emozionare...
“Si, tante storie, tanti volti, tante Premiati” – prosegue Giuseppe Pansini – “Ognuno rappresenta una realtà: giornalistica, Istituzionale e soprattutto di vita diversa. Quest’anno siamo riusciti a portare un pizzico di emozione nel premio Azzarita. Una vicenda umana, quella del vigile del fuoco, che ha salvato il piccolo Samuele che non poteva vederci indifferenti. E soprattutto quando Ottavio ha chiesto un applauso per quella nonna morta nell’incidente ferroviario. È la mamma, che cerca fino all’ultimo di proteggere il proprio nipote. Una cosa straordinaria, una cosa che non dimenticherò facilmente. E poi il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno De Tomaso che ha tenuto una lezione di giornalismo da ricordare o il generale Cormio, una vicenda di vita militare e di attaccamento al proprio dovere davvero unica. Infine la dott.ssa Pina Catino, che ha voluto leggere il messaggio Unesco per la libertà di stampa. Questo è il premio Azzarita”.

L’anno prossimo 15esima edizione, un bel traguardo…
“L’anno prossimo sarà la quindicesima edizione e vorremmo fare di più” – conclude il presidente del Centro Studi e Documentazioni “Leonardo Azzarita” Giuseppe Pansini – “Non è semplice dal momento che nessuno ci aiuta, ma ce la faremo. Prevediamo anche una pubblicazione per raccontare questi 15 anni di grande storia di un premio, nel nome di un grande giornalista come Leonardo Azzarita. A questo proposito ringrazio i familiari di Azzarita che non mancano mai al nostro appuntamento. Un grazie speciale al Presidente dell’Ordine Valentino Losito che non è voluto mancare ad un appuntamento nel quale il giornalismo è il Leitmotiv della serata”.

E allora appuntamento al prossimo anno, con un’edizione che riuscirà sicuramente a stupire la città di Molfetta, che segue con grande interesse questo evento.
Con la speranza che questo premio si possa istituzionalizzare…


di Cosimo Spadavecchia

Esprimi la tua opinione
In primo piano
DESIGNATO ANCHE L'AMMINISTRATORE UNICO DELLA MOBILITA' E TRASPORTI MOLFETTA
03/06/2018
DESIGNATO ANCHE L'AMMINISTRATORE UNICO DELLA MOBILITA' E TRASPORTI MOLFETTA
DOMENICA 3 GIUGNO, LA FESTA DE CORPUS DOMINI A MOLFETTA CON LA SOLENNE PROCESSIONE
03/06/2018
DOMENICA 3 GIUGNO, LA FESTA DE CORPUS DOMINI A MOLFETTA CON LA SOLENNE PROCESSIONE
LA FESTA DEL 2 GIUGNO… SECONDO RIFONDAZIONE COMUNISTA DI MOLFETTA
01/06/2018
LA FESTA DEL 2 GIUGNO… SECONDO RIFONDAZIONE COMUNISTA DI MOLFETTA
LA CITTA' RIVUOLE LA SUA DIGNITA'
01/06/2018
LA CITTA' RIVUOLE LA SUA DIGNITA'
IN QUESTI GIORNI ARRIVANO LE CARTELLE DELLA TARI CON UN LIEVE AUMENTO
01/06/2018
IN QUESTI GIORNI ARRIVANO LE CARTELLE DELLA TARI CON UN LIEVE AUMENTO
CORSO PER VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA A MOLFETTA
01/06/2018
CORSO PER VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA A MOLFETTA
ORDINANZA SINDACALE PER LA BALNEAZIONE: NULLA DI NUOVO
28/05/2018
ORDINANZA SINDACALE PER LA BALNEAZIONE: NULLA DI NUOVO
NELL'ULTIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE ANCHE A MOLFETTA
27/05/2018
NELL'ULTIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE ANCHE A MOLFETTA
CE N’È PER TUTTI, DAI PIÙ PICCOLI AI PIÙ GRANDI: TORNA LA MAGIA DELLA CORSA IN NOTTURNA CON LA MOLFETTA NIGHT RUN
24/05/2018
CE N’È PER TUTTI, DAI PIÙ PICCOLI AI PIÙ GRANDI: TORNA LA MAGIA DELLA CORSA IN NOTTURNA CON LA MOLFETTA NIGHT RUN
UNA NUOVA ORDINANZA DELLA POLIZIA MUNICIPALE DISPONE IL RIPRISTINO DEL DOPPIO SENSO DI MARCIA SU VIA MININNI
23/05/2018
UNA NUOVA ORDINANZA DELLA POLIZIA MUNICIPALE DISPONE IL RIPRISTINO DEL DOPPIO SENSO DI MARCIA SU VIA MININNI
RIPARTE IL BANDO PER LE PISCINE COMUNALI
19/05/2018
RIPARTE IL BANDO PER LE PISCINE COMUNALI
MA LA CITTA' NON DEVE PERDERE I SALESIANI
19/05/2018
MA LA CITTA' NON DEVE PERDERE I SALESIANI
SABATO 19 MAGGIO ALLE ORE 15:30 PARTIRÀ DA RUVO DI PUGLIA IN PIAZZA MATTEOTTI LA MARCIA VERSO LA COMUNITÀ CASA “DON TONINO BELLO” PER INCONTRARE DON LUIGI CIOTTI
19/05/2018
SABATO 19 MAGGIO ALLE ORE 15:30 PARTIRÀ DA RUVO DI PUGLIA IN PIAZZA MATTEOTTI LA MARCIA VERSO LA COMUNITÀ CASA “DON TONINO BELLO” PER INCONTRARE DON LUIGI CIOTTI
DOMENICA 20 MAGGIO SARÀ INAUGURATA UNA TECA CHE CONTERRÀ OGGETTI APPARTENUTI A DON TONINO BELLO
18/05/2018
DOMENICA 20 MAGGIO SARÀ INAUGURATA UNA TECA CHE CONTERRÀ OGGETTI APPARTENUTI A DON TONINO BELLO
QUARANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELL'ARTISTA VIRGILIO GUZZI
18/05/2018
QUARANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELL'ARTISTA VIRGILIO GUZZI
UN INCONTRO DELL'OPERA PIA PER STUDENTI DEI LICEI DI MOLFETTA
18/05/2018
UN INCONTRO DELL'OPERA PIA PER STUDENTI DEI LICEI DI MOLFETTA
DOMENICA 13 MAGGIO, LA FESTA DELLA MAMMA
13/05/2018
DOMENICA 13 MAGGIO, LA FESTA DELLA MAMMA
SCOPPIA A MOLFETTA IL CASO GESTIONE PALAPOLI? UN’INTERROGAZIONE COMUNALE È STATA PRESENTATA DA RIFONDAZIONE COMUNISTA
12/05/2018
SCOPPIA A MOLFETTA IL CASO GESTIONE PALAPOLI? UN’INTERROGAZIONE COMUNALE È STATA PRESENTATA DA RIFONDAZIONE COMUNISTA
< ... 51 52 53 54 55 56 ... >