Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 11 febbraio 2025
ATTUALITÀ
TORNA LA TRADIZIONE DELLA ROTTURA DELLA PIGNATTA
L'iniziativa dell'Associazione Passione e Tradizione

TORNA LA TRADIZIONE DELLA ROTTURA DELLA PIGNATTA



28/02/2018
Una delle tante tradizioni del nostro passato che si sono perse nel tempo.

Prima era una tappa importante quando a metà della quaresima, ci si ritrovava tutti insieme per rompere la pignatta.

Era quasi un rito, una tradizione ed era l'occasione per divertirsi e per mangiare ceci e fave arrostite.

Le nuove generazioni, probabilmente non conoscono neppure per sentito dire di questa tradizione. Per questo, plaudiamo all'iniziativa dell'associazione Passione e Tradizione, che ha previsto quest'anno, per l'8 marzo, mezza quaresima, in via Entica della Chiesa, la rottura della pignatta con inizio alle ore 16.30.

Una tradizione che ci auguriamo possa essere ripresa un po dappertutto per rinvigorire giochi e tradizioni che appartengono alla storia della nostra Molfetta.

di Giuseppe Pansini

Esprimi la tua opinione
Attualità
IL CAPPUCCINO MOLFETTESE MASSIMO TATULLO, NUOVO PARROCO AD ANDRIA
03/09/2017
IL CAPPUCCINO MOLFETTESE MASSIMO TATULLO, NUOVO PARROCO AD ANDRIA
SALVIAMO LO SPORT A MOLFETTA: GLI IMPIANTI DA RECUPERARE
02/09/2017
SALVIAMO LO SPORT A MOLFETTA: GLI IMPIANTI DA RECUPERARE
E’ MOLFETTESE IL NUOVO DIRETTORE DELL’ORATORIO SALESIANO DI LOCRI IN CALABRIA
01/09/2017
E’ MOLFETTESE IL NUOVO DIRETTORE DELL’ORATORIO SALESIANO DI LOCRI IN CALABRIA
LAVORI IN CORSO, LA MOLFETTA DELLE OPERE INCOMPIUTE
01/09/2017
LAVORI IN CORSO, LA MOLFETTA DELLE OPERE INCOMPIUTE
IL QUOTIDIANO LA REPUBBLICA INTERVISTA LA DOTTORESSA LIVIA POMODORO, GIA’ PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI MILANO
31/08/2017
IL QUOTIDIANO LA REPUBBLICA INTERVISTA LA DOTTORESSA LIVIA POMODORO, GIA’ PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI MILANO
L’ULTIMO GIOVEDÌ FRIENDLY DELL’EREMO CLUB VEDE PROTAGONISTA LEONARDO LAMACCHIA
31/08/2017
L’ULTIMO GIOVEDÌ FRIENDLY DELL’EREMO CLUB VEDE PROTAGONISTA LEONARDO LAMACCHIA
CALVARIO, DOVE DORMONO I CLOCHARD DIETRO LA CHIESA DI SAN BENARDINO
30/08/2017
CALVARIO, DOVE DORMONO I CLOCHARD DIETRO LA CHIESA DI SAN BENARDINO
I 40 ANNI DELLA PARROCCHIA DELLA SANTA FAMIGLIA , UN FARO  NEL QUARTIERE
30/08/2017
I 40 ANNI DELLA PARROCCHIA DELLA SANTA FAMIGLIA , UN FARO NEL QUARTIERE
È INIZIATA LA SOLENNE NOVENA IN ONORE DELLA MADONNA DEI MARTIRI.... TRA LUCI E MOLTE OMBRE
30/08/2017
È INIZIATA LA SOLENNE NOVENA IN ONORE DELLA MADONNA DEI MARTIRI.... TRA LUCI E MOLTE OMBRE
I SANTI MEDICI QUEST’ANNO ANDRANNO DAL CENTRO STORICO
28/08/2017
I SANTI MEDICI QUEST’ANNO ANDRANNO DAL CENTRO STORICO
28/08/2017
"MOLFETTA PULITA”, QUANDO L’ORDINARIO DIVENTA STRAORDINARIO
PUÒ PARTIRE IL SERVIZIO PRIVATO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DI ANZIANI-DISABILI A MOLFETTA
26/08/2017
PUÒ PARTIRE IL SERVIZIO PRIVATO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DI ANZIANI-DISABILI A MOLFETTA
QUATTRO DISABILI PSICHICI POTRANNO EFFETTUARE DEI TIROCINI FORMATIVI PRESSO ASM E MULTISERVIZI PER FAVORIRE L’INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA
24/08/2017
QUATTRO DISABILI PSICHICI POTRANNO EFFETTUARE DEI TIROCINI FORMATIVI PRESSO ASM E MULTISERVIZI PER FAVORIRE L’INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA
LA SCUOLA PER SUB POSEIDON BLU TEAM PROMUOVE CORSI BLS-D A MOLFETTA
24/08/2017
LA SCUOLA PER SUB POSEIDON BLU TEAM PROMUOVE CORSI BLS-D A MOLFETTA
FINALMENTE UNA PICCOLA ROTATORIA SU VIA CORRADO SALVEMINI ANGOLO CADUTI SUL MARE E CADUTI SUL LAVORO
23/08/2017
FINALMENTE UNA PICCOLA ROTATORIA SU VIA CORRADO SALVEMINI ANGOLO CADUTI SUL MARE E CADUTI SUL LAVORO
PARTE UN NUOVO PROGETTO ERASMUS+: “NO WASTE MORE TASTE” CON L’ASSOCIAZIONE INCO IN PARTENARIATO CON SPAZIO S.P.IN
23/08/2017
PARTE UN NUOVO PROGETTO ERASMUS+: “NO WASTE MORE TASTE” CON L’ASSOCIAZIONE INCO IN PARTENARIATO CON SPAZIO S.P.IN
IL PERICOLO CORRE SU VIA MADONNA DEI MARTIRI
22/08/2017
IL PERICOLO CORRE SU VIA MADONNA DEI MARTIRI
IL VESCOVO DI MOLFETTA MONS. CORNACCHIA IN ALBANIA CON ALCUNI SACERDOTI E SEMINARISTI
22/08/2017
IL VESCOVO DI MOLFETTA MONS. CORNACCHIA IN ALBANIA CON ALCUNI SACERDOTI E SEMINARISTI