Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 22 aprile 2025
IN PRIMO PIANO
INAUGURATA LA PERSONALE DI GIOVANNI LA CANDIA
Opere pro Associazione Molfettesi nel Mondo: La mostra è stata inaugurata dal Presidente del Premio Azzarita, il giornalista Giuseppe Pansini

INAUGURATA LA PERSONALE DI GIOVANNI LA CANDIA



22/08/2016
E’ stata inaugurata dal Presidente del Premio Azzarita, il giornalista Giuseppe Pansini, presso la sede dell’associazione Molfettesi nel mondo in via Ricasoli 4 la mostra personale del giornalista Giovanni La Candia, addetto stampa dell’Associazione.

Opere artistiche che sono state donate da Giovanni La Candia per sostenere l’associazione, che negli ultimi tempi, sta vivendo un periodo non proprio favorevole.

Il rischio di chiudere purtroppo è forte malgrado le parole, in passato, di alcuni amministratori.

Tuttavia, questo evento dimostra che la forza di combattere c’è eccome. Nel corso della manifestazione di apertura, dopo il tradizionale taglio del nastro, sono intervenuti oltre allo stesso La Candia, anche il critico d’arte Franco Valente, la pittrice Ruby De Santis ed il giornalista Giuseppe Pansini.

Quest’ultimo, nostro capo redattore di MOLFETTAfree, ha ricordato che purtroppo negli ultimi anni l’associazionismo a Molfetta sta vivendo momenti non felici, ricordando anche del Circolo Filatelico Molfettese.

Ha poi ricordato il suo rapporto con Giovanni La Candia, giornalista generoso che aveva fondato e diretto per molti anni il mensile Molfetta Il messaggio.

"Il dono munifico per l’associazione è un gesto importante- ha detto Pansini- ricordando che sarebbe opportuno rafforzare i rapporti con i nostri emigrati, sia con le città già gemellate come Fremantle e Goerlitz e sia l’annunciato gemellaggio con Little Ferry".

Alla fine, sono stati consegnati attestati di benemerenza al giornalista Giuseppe Pansini, al critico Franco Valente, a Ruby de Santis e allo stesso Giovanni La Candia, che l’associazione, con il Suo presidente Marco Vito de Virgilio ha voluto ringraziare per la sensibilità dimostrata.

di Sabino Pisani

Esprimi la tua opinione
In primo piano
TORNA GIO MADONNARI 2023 IL PROSSIMO 23 APRILE SU VIALE GRAMSCI
09/04/2023
TORNA GIO MADONNARI 2023 IL PROSSIMO 23 APRILE SU VIALE GRAMSCI
ALLA VIA CRUCIS DEL COLOSSEO, NELLE 14 STAZIONI, RACCONTATE LE TESTIMONIANZE RACCOLTE DA PAPA FRANCESCO NEL CORSO DEI SUOI VIAGGI APOSTOLICI E IN ALTRE OCCASIONI
09/04/2023
ALLA VIA CRUCIS DEL COLOSSEO, NELLE 14 STAZIONI, RACCONTATE LE TESTIMONIANZE RACCOLTE DA PAPA FRANCESCO NEL CORSO DEI SUOI VIAGGI APOSTOLICI E IN ALTRE OCCASIONI
IL 6 APRILE
06/04/2023
IL 6 APRILE" RI PARTY AMO" A MOLFETTA PER LA PULIZIA E LA TUTELA DI PARCO SAN GIACOMO
L’OPERA “ULTIMA CENA” DELL’ARTISTA DI ORIGINE TERLIZZESE “JOACHIN QUERCIA” È STATA DONATA AL MUSEO DIOCESANO DI MOLFETTA
06/04/2023
L’OPERA “ULTIMA CENA” DELL’ARTISTA DI ORIGINE TERLIZZESE “JOACHIN QUERCIA” È STATA DONATA AL MUSEO DIOCESANO DI MOLFETTA
PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO 10 STUDENTI DELL’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA SARANNO MEMBRI DELLA GIURIA DELLA X EDIZIONE DEL PREMIO STREGA GIOVANI
06/04/2023
PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO 10 STUDENTI DELL’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA SARANNO MEMBRI DELLA GIURIA DELLA X EDIZIONE DEL PREMIO STREGA GIOVANI
SI CHIUDE IL GIORNO DI PASQUETTA, LUNEDÌ 10 APRILE, LA MOSTRA DI EMMANUELE MASTROPASQUA PRESSO LA CHIESA DELLA MORTE
06/04/2023
SI CHIUDE IL GIORNO DI PASQUETTA, LUNEDÌ 10 APRILE, LA MOSTRA DI EMMANUELE MASTROPASQUA PRESSO LA CHIESA DELLA MORTE
INTITOLATA LA PALESTRA DELL'ISTITUTO DON TONINO BELLO ALLA MEMORIA DEL PROF. PAOLO SASSO
05/04/2023
INTITOLATA LA PALESTRA DELL'ISTITUTO DON TONINO BELLO ALLA MEMORIA DEL PROF. PAOLO SASSO
PREMIO AZZARITA: SERATA DEDICATA A DON TONINO BELLO, CON CINQUE PREMIATI E TANTE AUTORITA'
05/04/2023
PREMIO AZZARITA: SERATA DEDICATA A DON TONINO BELLO, CON CINQUE PREMIATI E TANTE AUTORITA'
DA MERCOLEDÌ 12 APRILE SI SVOLGERANNO, NELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE IL NUOVO PORTO COMMERCIALE, LE OPERAZIONI DI SALPAMENTO DI ORDIGNI RESIDUATI BELLICI
05/04/2023
DA MERCOLEDÌ 12 APRILE SI SVOLGERANNO, NELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE IL NUOVO PORTO COMMERCIALE, LE OPERAZIONI DI SALPAMENTO DI ORDIGNI RESIDUATI BELLICI
I RAGAZZI DELL’ISTITUTO PENALE PER I MINORENNI “FORNELLI” DI BARI HANNO REALIZZATO UN LABORATORIO EUCARISTICO DAL TITOLO: EUCARESTIA, IL PANE DEL PERDONO
05/04/2023
I RAGAZZI DELL’ISTITUTO PENALE PER I MINORENNI “FORNELLI” DI BARI HANNO REALIZZATO UN LABORATORIO EUCARISTICO DAL TITOLO: EUCARESTIA, IL PANE DEL PERDONO
ARRIVANO I GIOCHI AL PARCO ATTREZZATO DI MEZZOGIORNO BADEN POWELL
04/04/2023
ARRIVANO I GIOCHI AL PARCO ATTREZZATO DI MEZZOGIORNO BADEN POWELL
DOMENICA 2 APRILE SI È CELEBRATA LA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO. FLASH MOB DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO SCARDIGNO-SAVIO DI MOLFETTA
04/04/2023
DOMENICA 2 APRILE SI È CELEBRATA LA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO. FLASH MOB DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO SCARDIGNO-SAVIO DI MOLFETTA
ANCHE LA DAI OPTICAL VIRTUS BASKET MOLFETTA HA PARTECIPATO ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “QUARTIERI SPORT E BEN...ESSERE”
04/04/2023
ANCHE LA DAI OPTICAL VIRTUS BASKET MOLFETTA HA PARTECIPATO ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “QUARTIERI SPORT E BEN...ESSERE”
LUNEDI SANTO 3 APRILE: LA VIA CRUCIS DELLO STORICO CROCIFISSO DA SAN GIUSEPPE ALLA BASILICA
03/04/2023
LUNEDI SANTO 3 APRILE: LA VIA CRUCIS DELLO STORICO CROCIFISSO DA SAN GIUSEPPE ALLA BASILICA
OTTOMILA BIBBIE DISTRIBUITE IN 100 ISTITUTI PENITENZIARI ITALIANI AI DETENUTI IMPEGNATI IN PERCORSI SPIRITUALI, DI FORMAZIONE E CATECHESI
02/04/2023
OTTOMILA BIBBIE DISTRIBUITE IN 100 ISTITUTI PENITENZIARI ITALIANI AI DETENUTI IMPEGNATI IN PERCORSI SPIRITUALI, DI FORMAZIONE E CATECHESI
LA FONDAZIONE MUSEO DIOCESANO PRESENTA LA COLLANA “LE FABBRICHE DEI SANTI” IN CO-EDIZIONE CON CLAUDIO GRENZI
01/04/2023
LA FONDAZIONE MUSEO DIOCESANO PRESENTA LA COLLANA “LE FABBRICHE DEI SANTI” IN CO-EDIZIONE CON CLAUDIO GRENZI
FESTIVAL DELLA RURALITA' A MOLFETTA IN CONTRADA MINO
01/04/2023
FESTIVAL DELLA RURALITA' A MOLFETTA IN CONTRADA MINO
MONS. CORNACCHIA: “OGNI COMUNITÀ SENTE COME DOVERE STRINGENTE QUELLO DI CUSTODIRE E CONSERVARE IL PROPRIO PATRIMONIO DI VALORI E DI ELEMENTI CARATTERIZZANTI, PERCHÉ NON VENGA DISPERSO”
01/04/2023
MONS. CORNACCHIA: “OGNI COMUNITÀ SENTE COME DOVERE STRINGENTE QUELLO DI CUSTODIRE E CONSERVARE IL PROPRIO PATRIMONIO DI VALORI E DI ELEMENTI CARATTERIZZANTI, PERCHÉ NON VENGA DISPERSO”
< ... 82 83 84 85 86 87 ... >