Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 4 febbraio 2025
IN PRIMO PIANO
INAUGURATA LA PERSONALE DI GIOVANNI LA CANDIA
Opere pro Associazione Molfettesi nel Mondo: La mostra è stata inaugurata dal Presidente del Premio Azzarita, il giornalista Giuseppe Pansini

INAUGURATA LA PERSONALE DI GIOVANNI LA CANDIA



22/08/2016
E’ stata inaugurata dal Presidente del Premio Azzarita, il giornalista Giuseppe Pansini, presso la sede dell’associazione Molfettesi nel mondo in via Ricasoli 4 la mostra personale del giornalista Giovanni La Candia, addetto stampa dell’Associazione.

Opere artistiche che sono state donate da Giovanni La Candia per sostenere l’associazione, che negli ultimi tempi, sta vivendo un periodo non proprio favorevole.

Il rischio di chiudere purtroppo è forte malgrado le parole, in passato, di alcuni amministratori.

Tuttavia, questo evento dimostra che la forza di combattere c’è eccome. Nel corso della manifestazione di apertura, dopo il tradizionale taglio del nastro, sono intervenuti oltre allo stesso La Candia, anche il critico d’arte Franco Valente, la pittrice Ruby De Santis ed il giornalista Giuseppe Pansini.

Quest’ultimo, nostro capo redattore di MOLFETTAfree, ha ricordato che purtroppo negli ultimi anni l’associazionismo a Molfetta sta vivendo momenti non felici, ricordando anche del Circolo Filatelico Molfettese.

Ha poi ricordato il suo rapporto con Giovanni La Candia, giornalista generoso che aveva fondato e diretto per molti anni il mensile Molfetta Il messaggio.

"Il dono munifico per l’associazione è un gesto importante- ha detto Pansini- ricordando che sarebbe opportuno rafforzare i rapporti con i nostri emigrati, sia con le città già gemellate come Fremantle e Goerlitz e sia l’annunciato gemellaggio con Little Ferry".

Alla fine, sono stati consegnati attestati di benemerenza al giornalista Giuseppe Pansini, al critico Franco Valente, a Ruby de Santis e allo stesso Giovanni La Candia, che l’associazione, con il Suo presidente Marco Vito de Virgilio ha voluto ringraziare per la sensibilità dimostrata.

di Sabino Pisani

Esprimi la tua opinione
In primo piano
INTERVISTA RADIOFONICA DEL DIRETTORE NICOLA PETRUZZELLA ALLA RADIO SVIZZERA SU CAPOTORTI  E LA RECENTE INCISIONE.
29/03/2021
INTERVISTA RADIOFONICA DEL DIRETTORE NICOLA PETRUZZELLA ALLA RADIO SVIZZERA SU CAPOTORTI E LA RECENTE INCISIONE.
IL PATRIMONIO DI STATUE E IMMAGINI SACRE NELLE CASE DI MOLFETTA
29/03/2021
IL PATRIMONIO DI STATUE E IMMAGINI SACRE NELLE CASE DI MOLFETTA
CITTADINANZA ONORARIA DI PALERMO A RICCARDO MUTI CONFERITA NEI GIORNI SCORSI DALLA CITTA' SICILIANA
29/03/2021
CITTADINANZA ONORARIA DI PALERMO A RICCARDO MUTI CONFERITA NEI GIORNI SCORSI DALLA CITTA' SICILIANA
BENEDETTE LE NUOVE CROCI ALL'INTERNO DEL CALVARIO IN PIAZZA GARIBALDI
29/03/2021
BENEDETTE LE NUOVE CROCI ALL'INTERNO DEL CALVARIO IN PIAZZA GARIBALDI
LA CEI INSERISCE LE PAROLE DI DON TONINO BELLO NEL SUSSIDIO SULLA FIGURA DI SAN GIUSEPPE
27/03/2021
LA CEI INSERISCE LE PAROLE DI DON TONINO BELLO NEL SUSSIDIO SULLA FIGURA DI SAN GIUSEPPE
HA RAPPRESENTATO PER ANNI IL PIÙ GRANDE ENIGMA DELLA NAVIGAZIONE: IL CALCOLO DELLA LONGITUDINE IN MARE
27/03/2021
HA RAPPRESENTATO PER ANNI IL PIÙ GRANDE ENIGMA DELLA NAVIGAZIONE: IL CALCOLO DELLA LONGITUDINE IN MARE
U PZZARIDD, LA TRADIZIONE GUSTOSA DELLA QUARESIMA MOLFETTESE
27/03/2021
U PZZARIDD, LA TRADIZIONE GUSTOSA DELLA QUARESIMA MOLFETTESE
MIGLIORANO LE CONDIZIONI DI SALUTE DI S.E. MONS. GIUSEPPE SATRIANO
26/03/2021
MIGLIORANO LE CONDIZIONI DI SALUTE DI S.E. MONS. GIUSEPPE SATRIANO
SI POTRANNO PRESENTARE ENTRO IL 27 APRILE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE PER L’ASILO NIDO COMUNALE PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO
25/03/2021
SI POTRANNO PRESENTARE ENTRO IL 27 APRILE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE PER L’ASILO NIDO COMUNALE PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO
NUOVE DONAZIONI A PALAZZO GIOVENE? E QUANDO RIPRENDERANNO I LAVORI?
25/03/2021
NUOVE DONAZIONI A PALAZZO GIOVENE? E QUANDO RIPRENDERANNO I LAVORI?
ANCHE CAPAREZZA SOSTIENE IL FILM
25/03/2021
ANCHE CAPAREZZA SOSTIENE IL FILM "NON MOLLARE" SU SALVEMINI
L'APPELLO DI DON VITO BUFI, PARROCO DELLA CATTEDRALE: RISPETTIAMO LE REGOLE ANTICOVID
24/03/2021
L'APPELLO DI DON VITO BUFI, PARROCO DELLA CATTEDRALE: RISPETTIAMO LE REGOLE ANTICOVID
LA STATUA DEL GIUSEPPE D'ARIMATEA CHE GIULIO COZZOLI SOGNAVA PER COMPLETARE QUELLE DEL SABATO SANTO
24/03/2021
LA STATUA DEL GIUSEPPE D'ARIMATEA CHE GIULIO COZZOLI SOGNAVA PER COMPLETARE QUELLE DEL SABATO SANTO
VENERDÌ 26 MARZO SARÀ SPENTA PER UN QUARTO D’ORA LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE A CORSO UMBERTO E VIA MARGHERITA
24/03/2021
VENERDÌ 26 MARZO SARÀ SPENTA PER UN QUARTO D’ORA LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE A CORSO UMBERTO E VIA MARGHERITA
SARÀ IL PROF. MARCO MOSCHINI A TENERE IL 4° APPUNTAMENTO DEL CALENDARIO DI INCONTRI “CURIAMO LA CASA COMUNE”
23/03/2021
SARÀ IL PROF. MARCO MOSCHINI A TENERE IL 4° APPUNTAMENTO DEL CALENDARIO DI INCONTRI “CURIAMO LA CASA COMUNE”
PROSSIMA SCADENZA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2021 PER IL COMUNE DI MOLFETTA
22/03/2021
PROSSIMA SCADENZA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2021 PER IL COMUNE DI MOLFETTA
NOMINATA LA COMMISSIONE PER L'ASSEGNAZIONE DEI LOCALI COMUNALI NEL CENTRO STORICO DI MOLFETTA
21/03/2021
NOMINATA LA COMMISSIONE PER L'ASSEGNAZIONE DEI LOCALI COMUNALI NEL CENTRO STORICO DI MOLFETTA
INIZIATO DA QUALCHE GIORNO IL SOLENNE SETTENARIO IN ONORE DELLA MADONNA ADDOLORATA A MOLFETTA
21/03/2021
INIZIATO DA QUALCHE GIORNO IL SOLENNE SETTENARIO IN ONORE DELLA MADONNA ADDOLORATA A MOLFETTA