Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti mercoledì 16 aprile 2025
TODAY NEWS
QUINDICI ANNI E NON SENTIRLI… CONCLUSA CON SUCCESSO L’EDIZIONE 2018 DEL PRESTIGIOSO PREMIO LEONARDO AZZARITA
Presso l’Auditorium Achille Salvucci del Museo Diocesano di Molfetta si è svolta, sabato 12 maggio, la serata finale con la premiazione dei vincitori della XV Edizione del premio "Leonardo Azzarita"

QUINDICI ANNI E NON SENTIRLI… CONCLUSA CON SUCCESSO L’EDIZIONE 2018 DEL PRESTIGIOSO PREMIO LEONARDO AZZARITA



13/05/2018
È stata una serata semplicemente fantastica. Una quindicesima edizione frizzante e bella”. Questo il primo commento di Giuseppe Pansini, presidente del Centro Studi “Leonardo Azzarita” di Molfetta, che da 15 anni organizza questo premio che è diventata ormai un’istituzione della città di Molfetta.

Sabato sera 12 maggio, nella cerimonia presentata da Paola Copertino e Marilena Farinola si è proceduto alla premiazione dei vincitori della XV edizione, alla presenza di autorità civili, politiche e militari, delle nipoti di Azzarita, Rosa e Amalia Azzarita, dell’Associazione Molfettesi nel Mondo, di ex premiati delle precedenti edizioni.
Sono state consegnate opere di Franco Valente, Michelangelo De Virgilio, Carmen Perilla, Antonello Portento e Avangart.

Questi i premiati: il giornalista del Tg1 Giacinto Pinto, il dott. Francesco Lenoci, docente dell’Università Cattolica di Milano, l’architetto molfettese Rosa Mezzina, Direttrice del Castello Svevo di Bari e di quello di Trani, il regista e sceneggiatore Edoardo Winspeare, l’ex Ufficiale dell’esercito Franco Pansini.

Sono emozionato, sono commosso di ricevere questo premio, questo importantissimo riconoscimento” – ha commentato il giornalista Giacinto Pinto – “Allo stesso tempo sono orgoglioso di aver vinto il premio Azzarita qui nella mia terra, la Puglia, una terra che porto da sempre con me. In qualsiasi posto la cronaca mi porta ogni giorno in ogni momento del mio lavoro. Fare il giornalista non è un lavoro, ma è una missione. Dico sempre meglio fare il giornalista che lavorare, è una battuta".
Inoltre Giacinto Pinto ha sottolineato l’aspetto della “passione” che contraddistingue l’attività di giornalista.

Il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci, intervenuto nel corso della serata ha ricordato come: “Questa manifestazione ricorda il difensore della libertà di stampa, Leonardo Azzarita. La nostra professione" – ha proseguito Piero Ricci - "è una missione soprattutto in questo cambiamento d’epoca che stiamo vivendo e che vede la nostra professione sotto attacco. Oggi ci si informa attraverso i social, attraverso la televisione, ma si vive la crisi della carta stampata. Però la carta stampata è fondamentale perché è l’approfondimento che serve per capire la realtà e interpretare i fatti e dare un ordine alla confusione che spesso internet ci da minuto per minuto".

Nella sezione Comunicazione premiato il prof. Francesco Lenoci, noto per aver scritto e tenuto conferenze importanti in tutta Italia sull’amato vescovo don Tonino Bello. Nel ricordare la sua attività di grande comunicatore fatto sempre con passione ha così commentato il premio ricevuto: “Nella vita di un uomo ci sono alcune giornate indimenticabili. Grazie per avermene regalata una”.

È stata la volta poi dell’architetto molfettese Rosa Mezzina che, molto emozionata, ha dichiarato: “Grazie, perché ricevo questo premio nella mia città natale. Dopo aver vagato un po’ per l’Italia, torno proprio qui a ricevere un premio. Sono contenta di riceverlo proprio in qualità di funzionario dello Stato. Non a caso il premio riguarda la sezione delle istituzioni. Ho sempre creduto al mio ruolo istituzionale, ho sempre creduto che il mio lavoro fosse un servizio pubblico, stiamo parlando di cultura, ed è un servizio pubblico che aiuta a crescere i nostri figli, futuri cittadini italiani”.

Il regista Edoardo Winspeare, premiato nella sezione professioni, ha realizzato nel passato un medio metraggio su don Tonino. “Sono molto sorpreso, molto contento e molto emozionato” – ha dichiarato Edoardo Winspeare – “Sono molto contento di essere premiato con questo prestigioso premio proprio qui a Molfetta perché mi lega l’affetto con don Tonino Bello. Io devo un po’ a don Tonino la passione per il cinema”.

È stata infine la volta di Franco Pansini che ha regalato alla platea del premio la visione di un suo spettacolare filmato su Molfetta realizzato con il suo drone. “Non credevo che le mie immagini e le mie foto mi avrebbero portato a ricevere questo prestigioso riconoscimento che è il premio speciale Leonardo Azzarita” – ha sottolineato Franco Pansini – “Tutto ciò mi riempie di gioia e mi sprona a cercare di fare sempre di più per la credibilità della nostra meravigliosa Molfetta perché la mia missione è quella di far innamorare sempre di più gli abitanti di questa città, molte volte da noi stessa bistrattata. Cerchiamo insieme di risollevarne le sorti e di amarla come i nostri molfettesi sparsi per il mondo che mi ringraziano per foto e video che ricordano le loro origini”.

Molto applaudito l’intervento del colonnello Vitantonio Laricchia, uno dei premiati delle precedenti edizioni.

Grande successo ha riscosso il duetto composto da Francesca Carabellese alla viola e Daniela Carabellese al violino, che hanno eseguito degli intermezzi musicali con alcuni brani di musiche da film e da camera, applauditissimi dal pubblico presente.

Ha concluso la serata il Sindaco Tommaso Minervini.
Io credo che questa sera abbiamo insieme vissuto una bella serata di pedagogia” – ha dichiarato il Sindaco Minervini – “Questa è una comunità, un insieme di buoni esempi. E la pedagogia di oggi ha bisogno di buoni esempi. Questo premio che cosa è… è una grande fiera delle best practice, cioè dei buoni esempi e oggi noi abbiamo bisogno di indicare i buoni esempi”.
Io credo che il Premio Azzarita” – ha poi concluso il Sindaco Tommaso Minervini – “sia una grande indicazione dei buoni esempi e ne abbiamo tanto bisogno. Non posso che ringraziare per questi buoni esempi che l’organizzazione del Premio Azzarita ci indica come modelli da seguire”.

Dopo le foto di rito, a chiusura della serata, il Presidente Giuseppe Pansini ha ricordato a tutti l’appuntamento per la XVI Edizione del premio Azzarita… per il prossimo anno.

di Sabino Pisani

Esprimi la tua opinione
Today News
LA COPPA ITALIA SORRIDE ALLO SPORTING F. MOLFETTA. ELIMINATO IL POTENZA
21/08/2017
LA COPPA ITALIA SORRIDE ALLO SPORTING F. MOLFETTA. ELIMINATO IL POTENZA
DOPO LE CONFERME, PER IL FUTSAL MOLFETTA ARRIVA IL COLPO A SORPRESA: INGAGGIATA CARMELA RICCO
21/08/2017
DOPO LE CONFERME, PER IL FUTSAL MOLFETTA ARRIVA IL COLPO A SORPRESA: INGAGGIATA CARMELA RICCO
IL LIVE DI COLOMBRE, IL NUOVO PROGETTO DI GIOVANNI IMPARATO, ALL’EREMO CLUB DI MOLFETTA, DOMENICA 20 AGOSTO
19/08/2017
IL LIVE DI COLOMBRE, IL NUOVO PROGETTO DI GIOVANNI IMPARATO, ALL’EREMO CLUB DI MOLFETTA, DOMENICA 20 AGOSTO
PRESENTATO IL PROGRAMMA UFFICIALE DEL FESTIVAL “TI FIABO E TI RACCONTO”
17/08/2017
PRESENTATO IL PROGRAMMA UFFICIALE DEL FESTIVAL “TI FIABO E TI RACCONTO”
DOV’E’ FINITA LA COSì DETTA “UMANITA’”
16/08/2017
DOV’E’ FINITA LA COSì DETTA “UMANITA’”
DAL 6 NOVEMBRE SU SKY ATLANTIC TERZA STAGIONE DELLA SERIE “GOMORRA” CON L’ATTORE ARTURO GAMBARDELLA
16/08/2017
DAL 6 NOVEMBRE SU SKY ATLANTIC TERZA STAGIONE DELLA SERIE “GOMORRA” CON L’ATTORE ARTURO GAMBARDELLA
“AVETE RAGIONE TUTTI” E BRANI DI LUCIO BATTISTI
15/08/2017
“AVETE RAGIONE TUTTI” E BRANI DI LUCIO BATTISTI
DOMENICA D’AGOSTO CHE CALDO FA, LA SPIAGGIA È UN GIRARROSTO, NON SERVIRÀ BERE UNA BIBITA… MA GUSTARE UNA FETTA DI PANETTONE CON IL GELATO
14/08/2017
DOMENICA D’AGOSTO CHE CALDO FA, LA SPIAGGIA È UN GIRARROSTO, NON SERVIRÀ BERE UNA BIBITA… MA GUSTARE UNA FETTA DI PANETTONE CON IL GELATO
IL 25 AGOSTO ESCE IL NUOVO ALBUM DEI THEE OH SEES, CHE SARÀ OSPITE DELL’EREMO CLUB
12/08/2017
IL 25 AGOSTO ESCE IL NUOVO ALBUM DEI THEE OH SEES, CHE SARÀ OSPITE DELL’EREMO CLUB
“CHI NON DIVENTA PAZZO… NON È NORMALE”: LA MUSICA DI GORAN BREGOVIÆ SCATENA LA NOTTE DI SAN LORENZO AL PUGLIA OUTLET VILLAGE
11/08/2017
“CHI NON DIVENTA PAZZO… NON È NORMALE”: LA MUSICA DI GORAN BREGOVIÆ SCATENA LA NOTTE DI SAN LORENZO AL PUGLIA OUTLET VILLAGE
IL 10 SETTEMBRE, IL CONGEDO DALLA PARROCCHIA SAN DOMENICO DI DON FRANCO SANCILIO
09/08/2017
IL 10 SETTEMBRE, IL CONGEDO DALLA PARROCCHIA SAN DOMENICO DI DON FRANCO SANCILIO
IL COMUNE DI MOLFETTA RISOLVE IL CONTRATTO DI APPALTO CON LA DITTA “CASE E COSTRUZIONI SRL” DI SAN SEVERO
08/08/2017
IL COMUNE DI MOLFETTA RISOLVE IL CONTRATTO DI APPALTO CON LA DITTA “CASE E COSTRUZIONI SRL” DI SAN SEVERO
ARRIVA DALL’OLYMPIC TRANI IL NUOVO PORTIERE DELLA MACULA NOX MOLFETTA: IVANA SPIRITICCHIO
07/08/2017
ARRIVA DALL’OLYMPIC TRANI IL NUOVO PORTIERE DELLA MACULA NOX MOLFETTA: IVANA SPIRITICCHIO
BILANCIO PIÙ CHE POSITIVO PER IL PROGETTO ERASMUS+ “BE YOUR BOSS”
06/08/2017
BILANCIO PIÙ CHE POSITIVO PER IL PROGETTO ERASMUS+ “BE YOUR BOSS”
PARTIRÀ DOMENICA 24 SETTEMBRE LA NUOVA AVVENTURA DEL FUTSAL MOLFETTA IN SERIE A2
06/08/2017
PARTIRÀ DOMENICA 24 SETTEMBRE LA NUOVA AVVENTURA DEL FUTSAL MOLFETTA IN SERIE A2
UNA FESTA NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE CON TANTE NOVITÀ
05/08/2017
UNA FESTA NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE CON TANTE NOVITÀ
BOOM DI VISITATORI A MOLFETTA
05/08/2017
BOOM DI VISITATORI A MOLFETTA
METTI UNA SERA A CENA… CON IL GRUPPO SOBALLERA
04/08/2017
METTI UNA SERA A CENA… CON IL GRUPPO SOBALLERA
< ... 69 70 71 72 73 74 ... >