Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti mercoledì 30 aprile 2025
TODAY NEWS
PRIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO NAZIONALE “MILLENNIAL LAB 2030 TOUR 2018” PRESSO L’I.I.S.S. “G. FERRARIS” DI MOLFETTA
L’Istituto molfettese è uno dei 13 istituti scolastici secondari di II grado a livello nazionale che partecipa a questa iniziativa. In esclusiva il prof. Monti, docente LUISS e Coordinatore scientifico del progetto, parla del tema dell’incontro

PRIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO NAZIONALE “MILLENNIAL LAB 2030 TOUR 2018” PRESSO L’I.I.S.S. “G. FERRARIS” DI MOLFETTA



01/02/2018
È un progetto a livello nazionale che coinvolge 13 Istituti scolastici secondari di II grado provenienti da 6 Regioni italiane (Lombardia, Lazio, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) con la partecipazione di oltre 200 studenti.

Sono previsti una serie di incontri a tema nelle scuole aderenti che in totale andranno a coinvolgere quasi 5.000 studenti.

Il progetto si chiama “Millennial Lab 2030” ed è un’iniziativa promossa, ancora una volta, dalla Fondazione Bruno Visentini, a cui l’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta, guidato dal Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano, ha aderito.

Si parte dal fatto che le nuove generazioni, già a partire dall’istruzione secondaria superiore, sono soggetti carichi di aspettative che vogliono realizzare un qualcosa che li renda protagonisti della crescita e dello sviluppo.
Ragion per cui in tutti gli incontri programmati è previsto un ruolo attivo degli studenti, che porranno le loro questioni circa il divario generazionale (calcolato in classe in un percorso di alternanza scuola lavoro) agli amministratori e alle parti sociali attivamente coinvolte a livello locale.

Venerdì 2 febbraio alle ore 9:30 è previsto il primo incontro a Molfetta presso l’aula conferenze del Liceo O.S.A. “Rita Levi Montalcini”, con la conferenza sul tema: “Europa 2030. La crescita intelligente. Innovazione e cultura”.
È previsto l’intervento della dott.ssa Maddalena Pisani, presidentessa dell'Associazione Imprenditori dell'area industriale di Molfetta e del prof. Luciano Monti, docente LUISS e Coordinatore scientifico del progetto, che in esclusiva per MOLFETTAFree anticipa il tema dell’incontro.

Gli studenti stanno calcolando in classe” – spiega il prof. Luciano Monti – “con l'ausilio dei loro professori, il divario generazionale. Il divario generazionale è il ritardo accumulato da una generazione per il raggiungimento di alcuni obiettivi prefissati di crescita personale e professionale rispetto a generazioni che la hanno preceduta, tenendo in conto anche degli ostacoli che si frappongono al raggiungimento della piena maturità sociale ed economica. L'evento di venerdì è il primo momento di confronto sul tema con gli amministratori locali e le parti sociali”.

Ben vengano allora questi progetti per i giovani…

L'iniziativa offre ai giovani” – conclude il prof. Luciano Monti – “l'occasione per far sentire la loro voce sul futuro della loro città in veste di attori e non solo di spettatori”.

All’incontro parteciperanno quattro classi dell’I.I.S.S. “Galileo Ferraris”.

Gli altri due incontri fissati presso l'istituto molfettese, previsti nel calendario del progetto, si svolgeranno nel mese di marzo.

La presentazione dei risultati finali del progetto è invece programmata per l’11 aprile 2018 a Gaeta, nell'ambito del III “Festival dei Giovani”, dove parteciperanno tutte le scuole coinvolte in questa iniziativa.

di Sabino Pisani

Esprimi la tua opinione
Today News
TOMMASO MINERVINI: “L’IMPEGNO CHE TUTTI NOI DOBBIAMO ASSUMERE… CHE I SUOI INSEGNAMENTI DIVENTINO PRASSI OPERATIVA”
15/04/2018
TOMMASO MINERVINI: “L’IMPEGNO CHE TUTTI NOI DOBBIAMO ASSUMERE… CHE I SUOI INSEGNAMENTI DIVENTINO PRASSI OPERATIVA”
MOLFETTA E ALESSANO DA OGGI GEMELLATE NEL NOME DI DON TONINO
15/04/2018
MOLFETTA E ALESSANO DA OGGI GEMELLATE NEL NOME DI DON TONINO
RICHIESTE DA TUTTA ITALIA PER IL VOLUME SU PAPA FRANCESCO E DON TONINO BELLO
13/04/2018
RICHIESTE DA TUTTA ITALIA PER IL VOLUME SU PAPA FRANCESCO E DON TONINO BELLO
UNA SETTIMANA ALL'ARRIVO DI PAPA FRANCESCO A MOLFETTA
13/04/2018
UNA SETTIMANA ALL'ARRIVO DI PAPA FRANCESCO A MOLFETTA
IL COMUNE DI MOLFETTA ASSUME IL DECIMO VIGILE
13/04/2018
IL COMUNE DI MOLFETTA ASSUME IL DECIMO VIGILE
ATTIVO IL PORTALE PAPAFRANCESCOAMOLFETTA E IL NUMERO VERDE
12/04/2018
ATTIVO IL PORTALE PAPAFRANCESCOAMOLFETTA E IL NUMERO VERDE
TUTTO PRONTO PER ACCOGLIERE PAPA FRANCESCO A MOLFETTA
10/04/2018
TUTTO PRONTO PER ACCOGLIERE PAPA FRANCESCO A MOLFETTA
NON È GRAVE IL DANNO SUBITO DALL’ULIVO DI ANTIGNANO. LEGAMBIENTE DI MOLFETTA: “QUESTO NON GIUSTIFICA ALCUNA AZIONE CHE VADA A LEDERE UN PATRIMONIO DEL NOSTRO TERRITORIO…”
08/04/2018
NON È GRAVE IL DANNO SUBITO DALL’ULIVO DI ANTIGNANO. LEGAMBIENTE DI MOLFETTA: “QUESTO NON GIUSTIFICA ALCUNA AZIONE CHE VADA A LEDERE UN PATRIMONIO DEL NOSTRO TERRITORIO…”
AL TEATRO DEL CARRO UNO SPETTACOLO DEDICATO ALLE DONNE: “LA SIGNORINA ELSE” A CURA DELLA FONDAZIONE  SIPARIO  TOSCANA ONLUS
07/04/2018
AL TEATRO DEL CARRO UNO SPETTACOLO DEDICATO ALLE DONNE: “LA SIGNORINA ELSE” A CURA DELLA FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA ONLUS
A SPAZIOLEARTI UNO SPETTACOLO IN DIFESA DEI DIRITTI DELLE DONNE: “CERTI GIORNI” CON ARIANNA GAMBACCINI
06/04/2018
A SPAZIOLEARTI UNO SPETTACOLO IN DIFESA DEI DIRITTI DELLE DONNE: “CERTI GIORNI” CON ARIANNA GAMBACCINI
L’IDOLO DEL WEB, IL BARESE DANIELE CONDOTTA, SARÀ AL TEATRO DEL CARRO CON UN DOPPIO SPETTACOLO DOMENICA 8 APRILE
06/04/2018
L’IDOLO DEL WEB, IL BARESE DANIELE CONDOTTA, SARÀ AL TEATRO DEL CARRO CON UN DOPPIO SPETTACOLO DOMENICA 8 APRILE
DA VENERDÌ 6 A DOMENICA 8 APRILE LA PARROCCHIA MADONNA DI POMPEI DI CARBONARA OSPITA LA STATUA PELLEGRINA DELLA MADONNA DI FATIMA
05/04/2018
DA VENERDÌ 6 A DOMENICA 8 APRILE LA PARROCCHIA MADONNA DI POMPEI DI CARBONARA OSPITA LA STATUA PELLEGRINA DELLA MADONNA DI FATIMA
SARÀ PRESENTATO ALLA LIBRERIA IL GHIGNO DI MOLFETTA IL PRIMO LIBRO DI VALENTINO LOSITO: “E LA CHIAMANO ESTATE – QUANDO ANDAVAMO IN VILLEGGIATURA”
04/04/2018
SARÀ PRESENTATO ALLA LIBRERIA IL GHIGNO DI MOLFETTA IL PRIMO LIBRO DI VALENTINO LOSITO: “E LA CHIAMANO ESTATE – QUANDO ANDAVAMO IN VILLEGGIATURA”
LA COVER BAND “GLI ANIMA LATINA” A MOLFETTA PER UN TRIBUTO A MINA E LUCIO BATTISTI
03/04/2018
LA COVER BAND “GLI ANIMA LATINA” A MOLFETTA PER UN TRIBUTO A MINA E LUCIO BATTISTI
ANCORA UNA PASQUETTA CON IL PULO E AREA DEI DINOSAURI CHIUSI
02/04/2018
ANCORA UNA PASQUETTA CON IL PULO E AREA DEI DINOSAURI CHIUSI
IMMOBILI COMUNALI AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
01/04/2018
IMMOBILI COMUNALI AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
LA GIORNATA DI PASQUA… NEI DINTORNI DI MOLFETTA
01/04/2018
LA GIORNATA DI PASQUA… NEI DINTORNI DI MOLFETTA
UNA PRESENZA
31/03/2018
UNA PRESENZA "DISCRETA" QUELLA DEL MAESTRO RICCARDO MUTI
< ... 54 55 56 57 58 59 ... >