Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti mercoledì 30 aprile 2025
TODAY NEWS
PRIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO NAZIONALE “MILLENNIAL LAB 2030 TOUR 2018” PRESSO L’I.I.S.S. “G. FERRARIS” DI MOLFETTA
L’Istituto molfettese è uno dei 13 istituti scolastici secondari di II grado a livello nazionale che partecipa a questa iniziativa. In esclusiva il prof. Monti, docente LUISS e Coordinatore scientifico del progetto, parla del tema dell’incontro

PRIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO NAZIONALE “MILLENNIAL LAB 2030 TOUR 2018” PRESSO L’I.I.S.S. “G. FERRARIS” DI MOLFETTA



01/02/2018
È un progetto a livello nazionale che coinvolge 13 Istituti scolastici secondari di II grado provenienti da 6 Regioni italiane (Lombardia, Lazio, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) con la partecipazione di oltre 200 studenti.

Sono previsti una serie di incontri a tema nelle scuole aderenti che in totale andranno a coinvolgere quasi 5.000 studenti.

Il progetto si chiama “Millennial Lab 2030” ed è un’iniziativa promossa, ancora una volta, dalla Fondazione Bruno Visentini, a cui l’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta, guidato dal Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano, ha aderito.

Si parte dal fatto che le nuove generazioni, già a partire dall’istruzione secondaria superiore, sono soggetti carichi di aspettative che vogliono realizzare un qualcosa che li renda protagonisti della crescita e dello sviluppo.
Ragion per cui in tutti gli incontri programmati è previsto un ruolo attivo degli studenti, che porranno le loro questioni circa il divario generazionale (calcolato in classe in un percorso di alternanza scuola lavoro) agli amministratori e alle parti sociali attivamente coinvolte a livello locale.

Venerdì 2 febbraio alle ore 9:30 è previsto il primo incontro a Molfetta presso l’aula conferenze del Liceo O.S.A. “Rita Levi Montalcini”, con la conferenza sul tema: “Europa 2030. La crescita intelligente. Innovazione e cultura”.
È previsto l’intervento della dott.ssa Maddalena Pisani, presidentessa dell'Associazione Imprenditori dell'area industriale di Molfetta e del prof. Luciano Monti, docente LUISS e Coordinatore scientifico del progetto, che in esclusiva per MOLFETTAFree anticipa il tema dell’incontro.

Gli studenti stanno calcolando in classe” – spiega il prof. Luciano Monti – “con l'ausilio dei loro professori, il divario generazionale. Il divario generazionale è il ritardo accumulato da una generazione per il raggiungimento di alcuni obiettivi prefissati di crescita personale e professionale rispetto a generazioni che la hanno preceduta, tenendo in conto anche degli ostacoli che si frappongono al raggiungimento della piena maturità sociale ed economica. L'evento di venerdì è il primo momento di confronto sul tema con gli amministratori locali e le parti sociali”.

Ben vengano allora questi progetti per i giovani…

L'iniziativa offre ai giovani” – conclude il prof. Luciano Monti – “l'occasione per far sentire la loro voce sul futuro della loro città in veste di attori e non solo di spettatori”.

All’incontro parteciperanno quattro classi dell’I.I.S.S. “Galileo Ferraris”.

Gli altri due incontri fissati presso l'istituto molfettese, previsti nel calendario del progetto, si svolgeranno nel mese di marzo.

La presentazione dei risultati finali del progetto è invece programmata per l’11 aprile 2018 a Gaeta, nell'ambito del III “Festival dei Giovani”, dove parteciperanno tutte le scuole coinvolte in questa iniziativa.

di Sabino Pisani

Esprimi la tua opinione
Today News
ALLA MULTISALA UCI CINEMA DI MOLFETTA IN ESCLUSIVA IL FESTIVAL DEI FILM FRANCESCI
05/06/2018
ALLA MULTISALA UCI CINEMA DI MOLFETTA IN ESCLUSIVA IL FESTIVAL DEI FILM FRANCESCI
IL SEMAFORO
02/06/2018
IL SEMAFORO "FAI DA TE" ATTACCATO CON LO SCOTCH
ANCORA STORIE DI ORDINARIO… VERDE INCOLTO A MOLFETTA: VIA PIO LA TORRE, ZONA 167!!!
02/06/2018
ANCORA STORIE DI ORDINARIO… VERDE INCOLTO A MOLFETTA: VIA PIO LA TORRE, ZONA 167!!!
SE L'ASFALTO DI MOLFETTA RICORDA TROPPO L'APPIA ANTICA
02/06/2018
SE L'ASFALTO DI MOLFETTA RICORDA TROPPO L'APPIA ANTICA
A MOLFETTA L'ESTATE E' RICCA DI EVENTI.
28/05/2018
A MOLFETTA L'ESTATE E' RICCA DI EVENTI.
UN BILANCIO A CONCLUSIONE DELLA QUINTA STAGIONE CONCERTISTICA DEL GRUPPO MUSICALE SUITE DI MOLFETTA
27/05/2018
UN BILANCIO A CONCLUSIONE DELLA QUINTA STAGIONE CONCERTISTICA DEL GRUPPO MUSICALE SUITE DI MOLFETTA
MA LE STRUTTURE SPORTIVE COMUNALI SONO UN BENE DELLA COLLETTIVITÀ?
27/05/2018
MA LE STRUTTURE SPORTIVE COMUNALI SONO UN BENE DELLA COLLETTIVITÀ?
RIFONDAZIONE COMUNISTA DI MOLFETTA: “DOPO LA PESSIMA FIGURA DEL COMMISSARIAMENTO SUL PIANO DELLE COSTE, SI ANNUNCIANO NUOVI EPISODI DELLA “TELENOVELA” URBANISTICA”
26/05/2018
RIFONDAZIONE COMUNISTA DI MOLFETTA: “DOPO LA PESSIMA FIGURA DEL COMMISSARIAMENTO SUL PIANO DELLE COSTE, SI ANNUNCIANO NUOVI EPISODI DELLA “TELENOVELA” URBANISTICA”
SI PARTE CON “LE VIE DEI SAPORI” E “MERCATINI AL PORTO”. SONO I PRIMI DUE APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DI MERCATINCENTRO
26/05/2018
SI PARTE CON “LE VIE DEI SAPORI” E “MERCATINI AL PORTO”. SONO I PRIMI DUE APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DI MERCATINCENTRO
PER NON DIMENTICARE QUEL 24 MAGGIO 1915 QUANDO… IL PIAVE MORMORAVA!!!
24/05/2018
PER NON DIMENTICARE QUEL 24 MAGGIO 1915 QUANDO… IL PIAVE MORMORAVA!!!
QUANTO CI COSTANO GLI ATTI DI VANDALISMO?
23/05/2018
QUANTO CI COSTANO GLI ATTI DI VANDALISMO?
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO PRESENTAZIONE DEL VOLUME “DA RURALIS ECCLESIA A SANTUARIO CITTADINO - LA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE A RUVO”
22/05/2018
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO PRESENTAZIONE DEL VOLUME “DA RURALIS ECCLESIA A SANTUARIO CITTADINO - LA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE A RUVO”
ORDINANZA DEL SINDACO PER LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI
21/05/2018
ORDINANZA DEL SINDACO PER LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI
FABIO ROVAZZI A MOLFETTA CONQUISTA PROPRIO TUTTI
21/05/2018
FABIO ROVAZZI A MOLFETTA CONQUISTA PROPRIO TUTTI
RIONE MADONNA DEI MARTIRI, IL FESTIVAL DELLE PROMESSE MANCATE
20/05/2018
RIONE MADONNA DEI MARTIRI, IL FESTIVAL DELLE PROMESSE MANCATE
DAL 2 GIUGNO RIAPRE MIRAGICA IL PARCO A TEMA DELLA PUGLIA
20/05/2018
DAL 2 GIUGNO RIAPRE MIRAGICA IL PARCO A TEMA DELLA PUGLIA
MONS. FRANCESCO CACUCCI  CONFERMATO PER ALTRI DUE ANNI ALLA GUIDA DELL’ARCIDIOCESI DI BARI-BITONTO
19/05/2018
MONS. FRANCESCO CACUCCI CONFERMATO PER ALTRI DUE ANNI ALLA GUIDA DELL’ARCIDIOCESI DI BARI-BITONTO
NEI PROSSIMI GIORNI VERRÀ PRESENTATO IL PROGETTO DI ESTENSIONE DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE GAS METANO
18/05/2018
NEI PROSSIMI GIORNI VERRÀ PRESENTATO IL PROGETTO DI ESTENSIONE DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE GAS METANO
< ... 51 52 53 54 55 56 ... >