Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti mercoledì 29 ottobre 2025

Zoom su…

PER CELEBRARE LA XV GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO I RAGAZZI E LE RAGAZZE DELLA SCUOLA MEDIA “CORRADO GIAQUINTO” HANNO PARTECIPATO AD UN INCONTRO DI FORMAZIONE
PER CELEBRARE LA XV GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO I RAGAZZI E LE RAGAZZE DELLA SCUOLA MEDIA “CORRADO GIAQUINTO” HANNO PARTECIPATO AD UN INCONTRO DI FORMAZIONE
È intervenuta la dott.ssa Elvira Zaccagnino, direttrice di Edizioni La Meridiana e referente del progetto “Lettori alla Pari”
L’AMMIRAGLIO ISPETTORE CAPO (CP) NICOLA CARLONE HA VISITATO LA CAPITANERIA DI PORTO DI MOLFETTA
L’AMMIRAGLIO ISPETTORE CAPO (CP) NICOLA CARLONE HA VISITATO LA CAPITANERIA DI PORTO DI MOLFETTA
Un momento organizzato dalla Direzione Marittima della Puglia per celebrare la “Settimana Blu”
INIZIA LA SETTIMANA DI PASSIONE A MOLFETTA E VENERDI LA PROCESSIONE DELL'ADDOLORATA
INIZIA LA SETTIMANA DI PASSIONE A MOLFETTA E VENERDI LA PROCESSIONE DELL'ADDOLORATA
Giovedi invece concerto di marce funebri a pie fermo
OSIAMO LA PACE: MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO MONS. GIUSEPPE SATRIANO PER LA PASQUA 2022
OSIAMO LA PACE: MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO MONS. GIUSEPPE SATRIANO PER LA PASQUA 2022
L’Arcivescovo di Bari-Bitonto scrive alla vigilia della partenza per Leopoli con la Carovana della Pace
APPROVATO IL DISCIPLINARE PER I MATRIMONI CIVILI E LE UNIONI CIVILI NEL COMUNE DI MOLFETTA
APPROVATO IL DISCIPLINARE PER I MATRIMONI CIVILI E LE UNIONI CIVILI NEL COMUNE DI MOLFETTA
da 100 euro a 1000 euro a seconda dei giorni, dell'orario di servizio e dai festivi
VIOLENZA DI GENERE E IL GIUDIZIO DEGLI ALTRI
VIOLENZA DI GENERE E IL GIUDIZIO DEGLI ALTRI
A Molfetta la mostra itinerante “Com'eri vestita?”, organizzata dal Centro Antiviolenza "Annamaria Bufi"
L'ARCIVESCOVO DI BARI-BITONTO MONS. GIUSEPPE SATRIANO INTERVIENE SUL FURTO AVVENUTO ALLA BASILICA SAN NICOLA
L'ARCIVESCOVO DI BARI-BITONTO MONS. GIUSEPPE SATRIANO INTERVIENE SUL FURTO AVVENUTO ALLA BASILICA SAN NICOLA
“È triste e doloroso prendere atto che non c’è alcun limite all’oltraggio del sacro” – scrive Mons. Satriano
PER CELEBRARE LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, L’IISS MONS. BELLO DI MOLFETTA ORGANIZZA UN INCONTRO DIBATTITO “IMMERSI IN UN .. MARE DI PLASTICHE”
PER CELEBRARE LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, L’IISS MONS. BELLO DI MOLFETTA ORGANIZZA UN INCONTRO DIBATTITO “IMMERSI IN UN .. MARE DI PLASTICHE”
Si terrà martedì 22 marzo a partire dalle ore 10:00 presso l’Auditorium dell’Istituto
IL 16 MARZO 1978 IL RAPIMENTO DI ALDO MORO: IL COMUNE FA RIPULIRE IL BUSTO NELLA PIAZZA OMONIMA
IL 16 MARZO 1978 IL RAPIMENTO DI ALDO MORO: IL COMUNE FA RIPULIRE IL BUSTO NELLA PIAZZA OMONIMA
Il legame tra Moro e Molfetta fu molto intenso
LA CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE DICE SI ALLA RIPRESA DELLE PROCESSIONI
LA CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE DICE SI ALLA RIPRESA DELLE PROCESSIONI
Confermate le processioni della settimana Santa e della sagra a mare
IL 16 MARZO SI RIUNISCE LA CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE PER DECIDERE SULLE PROCESSIONI
IL 16 MARZO SI RIUNISCE LA CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE PER DECIDERE SULLE PROCESSIONI
La conferenza episcopale deciderà per la ripresa o meno dei riti processionali.
BIBLIOTECA COMUNALE PRESTO TORNERA' ALLA FABBRICA DI SAN DOMENICO, MA OCCORRE CATALOGARE GLI ULTIMI ANNI
BIBLIOTECA COMUNALE PRESTO TORNERA' ALLA FABBRICA DI SAN DOMENICO, MA OCCORRE CATALOGARE GLI ULTIMI ANNI
Gli studenti universitari chiedono da tempo spazi per studiare
STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO PESCA A MOLFETTA: GASOLIO TROPPO CARO
STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO PESCA A MOLFETTA: GASOLIO TROPPO CARO
Si chiede al Governo di sostenere un comparto che ha bisogno di sostegno
L’IMPEGNO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA UMANITARIA IN UCRAINA
L’IMPEGNO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA UMANITARIA IN UCRAINA
Diverse le iniziative in atto per aiutare la popolazione ucraina
RITORNARE A ESSERE UMANI
RITORNARE A ESSERE UMANI
Messaggio per la Quaresima 2022 di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto
IN MERITO ALLA CRISI DELL’UCRAINA, MESSAGGIO DEI VESCOVI DELLE DIOCESI DI PUGLIA
IN MERITO ALLA CRISI DELL’UCRAINA, MESSAGGIO DEI VESCOVI DELLE DIOCESI DI PUGLIA
È stato diramato dalla Commissione regionale per la Cultura e le Comunicazioni sociali. “Coraggio, fratelli profeti! Diciamo che ogni guerra è iniqua. Promuoviamo una cultura di pace” affermava don Tonino Bello
UNA PREGHIERA PER LA PACE IN UCRAINA, INIZIATIVA DELL’ARCIDIOCESI DI BARI-BITONTO
UNA PREGHIERA PER LA PACE IN UCRAINA, INIZIATIVA DELL’ARCIDIOCESI DI BARI-BITONTO
A conclusione della seconda edizione dell’incontro “Mediterraneo Frontiera di Pace” che si tiene a Firenze con la presenza di Papa Francesco
L'HUB COZZOLI DESTINATOAD ALTRE CAMPAGNE VACCINALI
L'HUB COZZOLI DESTINATOAD ALTRE CAMPAGNE VACCINALI
Lo stadio di atletica “Mario Saverio Cozzoli” sarà sede di altre campagne vaccinali dedicate agli adolescenti, relativamente alle vaccinazioni anti Papillomavirus (HPV) e Meningococco (B e ACYW135).
< ... 19 20 21 22 23 24 ... >


INCHIESTA ASM-TRASMAR  SEQUESTRO RAMO D'AZIENDA E ASSUNZIONE DEL MARITO DI UNA CONSIGLIERA COMUNALE
INCHIESTA ASM-TRASMAR SEQUESTRO RAMO D'AZIENDA E ASSUNZIONE DEL MARITO DI UNA CONSIGLIERA COMUNALE
Diversi gli indagati in una inchiesta che promette altre sorprese

di Redazione
  TV
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
di Redazione
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
di Redazione

Rassegna Stampa  
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
Per la politica molfettese un banco di prova importante, prima di....

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
In molti non conoscono i dettagli del progetto

di Ester Spadavecchia
  Dentro la notizia

TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
la denuncia dell'Associazione Radici mentre Molfetta Free ne aveva parlato molto prima.

di Ester Spadavecchia

Zoom su...
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
La citta' ha bisogno di sentire la presenza dello Stato

di Mimmo Spadavecchia
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
A levante le proteste, a ponente nulla. Per di più a levante hanno sistemato a ponente è rimasto tutto com'era: ci sono due città?

di Mimmo Spadavecchia
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
Si attende l'arrivo del Commissario con una previsione di circa 8 mesi di gestione commissariale

di Mimmo Spadavecchia
IL MOLO PENNELLO NELLA PARTE INIZIALE TUTTO PIENO DI RIFIUTI CON FONTANA ROTTA
IL MOLO PENNELLO NELLA PARTE INIZIALE TUTTO PIENO DI RIFIUTI CON FONTANA ROTTA
Una citta' in abbandono, senza nessuno che si interessa. Eppure i nostri amministratori, la nostra citta'..."dicono di amarla"!!!

di Mimmo Spadavecchia
ORDINE PUBBLICO A MOLFETTA, AUMENTARE GLI ORGANICI E VALUTARE COMMISSARIATO DI POLIZIA DI STATO
ORDINE PUBBLICO A MOLFETTA, AUMENTARE GLI ORGANICI E VALUTARE COMMISSARIATO DI POLIZIA DI STATO
Dopo gli ultimi fatti di cronaca, decisioni da prendere e non rinviare. Per una questione, un problema, un momento straordinario occorrono provvedimenti, azioni e decisioni "straordinarie"

di Mimmo Spadavecchia