Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 21 marzo 2023

Contro corrente

TRIVELLE, M5S: “PRONTA RICHIESTA DI REFERENDUM ABROGATIVO”
TRIVELLE, M5S: “PRONTA RICHIESTA DI REFERENDUM ABROGATIVO”
“Serve un coordinamento urgente delle Regioni. Necessario depositare la richiesta referendaria entro il 30 settembre”
BASTA CASE DELL’ACQUA, ORA REALI POLITICHE PER TUTELARE I BENI COMUNI
BASTA CASE DELL’ACQUA, ORA REALI POLITICHE PER TUTELARE I BENI COMUNI
Spopolano ormai in quasi tutta la provincia di Bari le famigerate “Case dell’Acqua”. Da condannare è poi l’operazione di mistificazione che i gestori di tali distributori mettono in atto a danno dei cittadini: si comunica in maniera assolutamente erronea che l’acqua erogata dal nostro acquedotto abbia bisogno di essere filtrata per chissà quali impurità presenti.
< ... 35 36 37 38 39 40 >


SEMAFORO SPENTO DA GIORNI IN VIA TENENTE FIORINO ANGOLO VIA BACCARINI
SEMAFORO SPENTO DA GIORNI IN VIA TENENTE FIORINO ANGOLO VIA BACCARINI
Disagi alla circolazione nelle ore di punta

di Mimmo Spadavecchia
  TV
SE QUESTO E' UN UOMO....
Shoah, per non dimenticare
SE QUESTO E' UN UOMO.... Shoah, per non dimenticare
di Redazione
Messaggio del Vescovo Domenico Cornacchia per il Santo Natale 2022
Messaggio del Vescovo Domenico Cornacchia per il Santo Natale 2022
di Redazione

Rassegna Stampa  
CALA S. ANDREA ANCORA AL BUIO LA SERA: PERCHE' NON POTENZIARE LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE?
CALA S. ANDREA ANCORA AL BUIO LA SERA: PERCHE' NON POTENZIARE LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE?
Per fare turismo occorre rendere quel posto più bello ed illuminato

di Giuseppe Pansini

L'Eco

CRITICHE ARRIVANO DA DIVERSE ASSOCIAZIONI DI MOLFETTA PER IL PROGRAMMA QUARESIMALE DEL COMUNE
CRITICHE ARRIVANO DA DIVERSE ASSOCIAZIONI DI MOLFETTA PER IL PROGRAMMA QUARESIMALE DEL COMUNE
Bando fatto già durante la Quaresima in ritardo. A Molfetta "la croce" la portano i cittadini

di Mimmo Spadavecchia
  Dentro la notizia

LE DONNE CHE HANNO FATTO GRANDE LA NOSTRA CITTA' MERITANO UN RICORDO E L'APPREZZAMENTO
LE DONNE CHE HANNO FATTO GRANDE LA NOSTRA CITTA' MERITANO UN RICORDO E L'APPREZZAMENTO
Rosaria Scardigno, ELena Altomare, Elena Germano, Donna Pia Maggialetti, Annalisa Altomare, Livia Pomodoro, Cordelia La Sorsa, Ottavia Calò, le Sorelle de Bari e tante altre

di Ester Spadavecchia

Zoom su...
TRE APPUNTAMENTI SUCCULENTI RISERVATI AI PIÙ PICCOLI PER RISCOPRIRE LE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE DI MOLFETTA
TRE APPUNTAMENTI SUCCULENTI RISERVATI AI PIÙ PICCOLI PER RISCOPRIRE LE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE DI MOLFETTA
Iniziative curate da Naturalia La Citta' dei Bambini e CEA Ophrys - Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae

di Angela Amato
ALL’I.I.S.S. “AMERIGO VESPUCCI” DI MOLFETTA ARRIVA UNA DELEGAZIONE ERASMUS DI 12 STUDENTI E 8 DOCENTI PROVENIENTE DA TURCHIA,  UNGHERIA E REPUBBLICA CECA
ALL’I.I.S.S. “AMERIGO VESPUCCI” DI MOLFETTA ARRIVA UNA DELEGAZIONE ERASMUS DI 12 STUDENTI E 8 DOCENTI PROVENIENTE DA TURCHIA, UNGHERIA E REPUBBLICA CECA
Rientra nel progetto denominato "Digital addiction" e si svolgerà da giovedì 16 a martedì 21 marzo

di Ester Spadavecchia
LO STORICO GRUPPO MOLFETTESE “LA STRANA SENSAZIONE” CONQUISTA LA GERMANIA CON DUE CONCERTI DA TUTTO ESAURITO, IL 3 E 4 MARZO SCORSO, A MONACO DI BAVIERA
LO STORICO GRUPPO MOLFETTESE “LA STRANA SENSAZIONE” CONQUISTA LA GERMANIA CON DUE CONCERTI DA TUTTO ESAURITO, IL 3 E 4 MARZO SCORSO, A MONACO DI BAVIERA
Con questo successo internazionale il gruppo molfettese inizia nel migliore dei modi le celebrazioni per i suoi 50 anni di vita musicale

di Sabino Pisani
L’ARCI ORIZZONTI DI MOLFETTA E L’UNICEF COMITATO PROVINCIALE DI BARI ORGANIZZANO UN INCONTRO PER PARLARE DELL’ARTISTA AFGHANA SHAMSIA HASSANI
L’ARCI ORIZZONTI DI MOLFETTA E L’UNICEF COMITATO PROVINCIALE DI BARI ORGANIZZANO UN INCONTRO PER PARLARE DELL’ARTISTA AFGHANA SHAMSIA HASSANI
Si terrà venerdì 24 marzo alle ore 19:30 presso la Madonna della Rosa a Molfetta

di Ester Spadavecchia
LA FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE PROPONE UNA GIORNATA DI RIFLESSIONE DAL TITOLO “SULLE SPONDE DEL MEDITERRANEO: TEOLOGIA E PRASSI DI DIALOGO, DI INCLUSIONE E DI PACE”
LA FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE PROPONE UNA GIORNATA DI RIFLESSIONE DAL TITOLO “SULLE SPONDE DEL MEDITERRANEO: TEOLOGIA E PRASSI DI DIALOGO, DI INCLUSIONE E DI PACE”
Si svolgerà martedì 14 marzo a partire dalle ore 9:00 presso l’Aula “Aldo Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari

di Marica Spadavecchia