Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 21 marzo 2023

Contro corrente

UNA CITTA' A RILENTO PER I LAVORI PUBBLICI: WATER FRONT, RONDO DI VIA GIOVINAZZO, PIAZZA CAPPUCCINI
UNA CITTA' A RILENTO PER I LAVORI PUBBLICI: WATER FRONT, RONDO DI VIA GIOVINAZZO, PIAZZA CAPPUCCINI
Possibile che si appalti e poi ci si blocchi? sempre?
LE QUATTRO MERAVIGLIE DI… MOLFETTA!!!
LE QUATTRO MERAVIGLIE DI… MOLFETTA!!!
Ne sono successe di cose in questi ultimi anni, ma con quali risultati?
SI AVVICINA LA FESTA DI SETTEMBRE, MA QUEI LAVORI A VIALE DEI CROCIATI TERMINERANNO IN TEMPO?
SI AVVICINA LA FESTA DI SETTEMBRE, MA QUEI LAVORI A VIALE DEI CROCIATI TERMINERANNO IN TEMPO?
Arriverà la festa patronale e dovrà convivere con quel cantiere??
ILLUMINANO I MONUMENTI: DA MAZZINI A GARIBALDI, DA FORNARI A SERGIO PANSINI
ILLUMINANO I MONUMENTI: DA MAZZINI A GARIBALDI, DA FORNARI A SERGIO PANSINI
Con fari a led, si valorizzerebbe il nostro patrimonio scultoreo
UN PRIORITA' PER LA NUOVA AMMINISTRAZIONE: RIQUALIFICARE CORSO DANTE E VIA SAN DOMENICO
UN PRIORITA' PER LA NUOVA AMMINISTRAZIONE: RIQUALIFICARE CORSO DANTE E VIA SAN DOMENICO
un progetto che nel passato era nel piano triennale delle opere pubbliche
LE FOTO DI PIAZZA CAPPUCCINI LASCIATELE PER L'AREA MERCATALE L'ANNO PROSSIMO
LE FOTO DI PIAZZA CAPPUCCINI LASCIATELE PER L'AREA MERCATALE L'ANNO PROSSIMO
Utili per coprire i cantieri sospesi ed eterni
UN ARTICOLO DI MOLFETTAFREE NELLA BIBLIOGRAFIA DEL VOLUME DI GIUSEPPE SAVERIO POLI
UN ARTICOLO DI MOLFETTAFREE NELLA BIBLIOGRAFIA DEL VOLUME DI GIUSEPPE SAVERIO POLI
La scoperta del busto di Poli a Termini Imerese del nostro capo redattore Giuseppe Pansini
AVVISO AI NAVIGANTI: NON CI MANDATE COMUNICATI, NON CHIEDETECI SPAZI ELETTORALI, SIAMO ALLERGICI A QUESTA POLITICA
AVVISO AI NAVIGANTI: NON CI MANDATE COMUNICATI, NON CHIEDETECI SPAZI ELETTORALI, SIAMO ALLERGICI A QUESTA POLITICA
Continueremo a fare informazione, quella genuina, dalla parte di chi non ha voce
BENVENUTI A VIA CADUTI SULL'ERBA... PARDON DEL MARE
BENVENUTI A VIA CADUTI SULL'ERBA... PARDON DEL MARE
Erba alta, sporcizia e nessuna manutenzioni da mesi... un quartiere abbandonato
AREA GIOCHI PER I BAMBINI NELLA VILLA COMUNALE… TRA TRANSENNE E PEZZI DI FERRO SPARSI PER TERRA
AREA GIOCHI PER I BAMBINI NELLA VILLA COMUNALE… TRA TRANSENNE E PEZZI DI FERRO SPARSI PER TERRA
Nelle condizioni in cui si trova dovrebbe essere inaccessibile… Ma nessuno controlla e il pericolo incombe sui tanti bambini che ci giocano!!!
OSPEDALE DEL NORD BARESE: NON E' QUESTIONE DI CAMPANILE MA DI PROVINCIA ANCORA UNA VOLTA
OSPEDALE DEL NORD BARESE: NON E' QUESTIONE DI CAMPANILE MA DI PROVINCIA ANCORA UNA VOLTA
Non ci saranno ancora "i nati a Molfetta" in ospedale: l'ennesimo disastro e fallimento politico molfettese
PIAZZA CAPPUCCINI IN TOTALE ABBANDONO: LAVORI SOSPESI E PROMESSE DI RIPRESA
PIAZZA CAPPUCCINI IN TOTALE ABBANDONO: LAVORI SOSPESI E PROMESSE DI RIPRESA
Un cittadino residente: siamo invasi dalla polvere nei giorni di vento
OSPEDALE DEL NORD BARESE: LA CONFUSIONE REGNA SOVRANA
OSPEDALE DEL NORD BARESE: LA CONFUSIONE REGNA SOVRANA
Occorre individuare l'area. Stanziamenti poi dirottati da un ospedale all'altro
PROGETTO CANTIERI NAVALI A MOLFETTA, E' MANCATO IL CONFRONTO CON LA CITTA' E GLI STESSI OPERATORI
PROGETTO CANTIERI NAVALI A MOLFETTA, E' MANCATO IL CONFRONTO CON LA CITTA' E GLI STESSI OPERATORI
Quando le cose non sono chiare è facile fare confusione. Appello all'assessore Ancona a fare chiarezza.
TROPPE OPERE DA COMPLETARE E IN SOSPESO: LA CITTA' CHIEDE CHIAREZZA
TROPPE OPERE DA COMPLETARE E IN SOSPESO: LA CITTA' CHIEDE CHIAREZZA
Dall'area mercatale alla velostazione passando dal Parco Baden Powell
NUOVA AREA MERCATALE A MOLFETTA… FORSE CI SIAMO?
NUOVA AREA MERCATALE A MOLFETTA… FORSE CI SIAMO?
A breve saranno completati i lavori nell’area compresa tra la complanare S.S. 16 bis, via Monsignor A. Bello e via Monsignor Bello e via dei Salesiani. Il Comune approva il progetto di completamento dell’opera
L’APPELLO DI SOLETERRE: “SERVONO FARMACI, VIVERI, SOLDI. SARÀ UNA CATASTROFE UMANITARIA”
L’APPELLO DI SOLETERRE: “SERVONO FARMACI, VIVERI, SOLDI. SARÀ UNA CATASTROFE UMANITARIA”
È la Fondazione Onlus che cura bambini e bambine affette da cancro, tra Kiev e Leopoli
ALL’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA SI SPERIMENTA UN INNOVATIVO PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE SCIENTIFICHE E DELLE BIOTECNOLOGIE
ALL’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA SI SPERIMENTA UN INNOVATIVO PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE SCIENTIFICHE E DELLE BIOTECNOLOGIE
L’istituto molfettese ha aderito al Progetto ABE, l'Amgen Biotech Experience
< 1 2 3 4 5 6 ... >


SEMAFORO SPENTO DA GIORNI IN VIA TENENTE FIORINO ANGOLO VIA BACCARINI
SEMAFORO SPENTO DA GIORNI IN VIA TENENTE FIORINO ANGOLO VIA BACCARINI
Disagi alla circolazione nelle ore di punta

di Mimmo Spadavecchia
  TV
SE QUESTO E' UN UOMO....
Shoah, per non dimenticare
SE QUESTO E' UN UOMO.... Shoah, per non dimenticare
di Redazione
Messaggio del Vescovo Domenico Cornacchia per il Santo Natale 2022
Messaggio del Vescovo Domenico Cornacchia per il Santo Natale 2022
di Redazione

Rassegna Stampa  
CALA S. ANDREA ANCORA AL BUIO LA SERA: PERCHE' NON POTENZIARE LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE?
CALA S. ANDREA ANCORA AL BUIO LA SERA: PERCHE' NON POTENZIARE LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE?
Per fare turismo occorre rendere quel posto più bello ed illuminato

di Giuseppe Pansini

L'Eco

CRITICHE ARRIVANO DA DIVERSE ASSOCIAZIONI DI MOLFETTA PER IL PROGRAMMA QUARESIMALE DEL COMUNE
CRITICHE ARRIVANO DA DIVERSE ASSOCIAZIONI DI MOLFETTA PER IL PROGRAMMA QUARESIMALE DEL COMUNE
Bando fatto già durante la Quaresima in ritardo. A Molfetta "la croce" la portano i cittadini

di Mimmo Spadavecchia
  Dentro la notizia

LE DONNE CHE HANNO FATTO GRANDE LA NOSTRA CITTA' MERITANO UN RICORDO E L'APPREZZAMENTO
LE DONNE CHE HANNO FATTO GRANDE LA NOSTRA CITTA' MERITANO UN RICORDO E L'APPREZZAMENTO
Rosaria Scardigno, ELena Altomare, Elena Germano, Donna Pia Maggialetti, Annalisa Altomare, Livia Pomodoro, Cordelia La Sorsa, Ottavia Calò, le Sorelle de Bari e tante altre

di Ester Spadavecchia

Zoom su...
TRE APPUNTAMENTI SUCCULENTI RISERVATI AI PIÙ PICCOLI PER RISCOPRIRE LE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE DI MOLFETTA
TRE APPUNTAMENTI SUCCULENTI RISERVATI AI PIÙ PICCOLI PER RISCOPRIRE LE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE DI MOLFETTA
Iniziative curate da Naturalia La Citta' dei Bambini e CEA Ophrys - Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae

di Angela Amato
ALL’I.I.S.S. “AMERIGO VESPUCCI” DI MOLFETTA ARRIVA UNA DELEGAZIONE ERASMUS DI 12 STUDENTI E 8 DOCENTI PROVENIENTE DA TURCHIA,  UNGHERIA E REPUBBLICA CECA
ALL’I.I.S.S. “AMERIGO VESPUCCI” DI MOLFETTA ARRIVA UNA DELEGAZIONE ERASMUS DI 12 STUDENTI E 8 DOCENTI PROVENIENTE DA TURCHIA, UNGHERIA E REPUBBLICA CECA
Rientra nel progetto denominato "Digital addiction" e si svolgerà da giovedì 16 a martedì 21 marzo

di Ester Spadavecchia
LO STORICO GRUPPO MOLFETTESE “LA STRANA SENSAZIONE” CONQUISTA LA GERMANIA CON DUE CONCERTI DA TUTTO ESAURITO, IL 3 E 4 MARZO SCORSO, A MONACO DI BAVIERA
LO STORICO GRUPPO MOLFETTESE “LA STRANA SENSAZIONE” CONQUISTA LA GERMANIA CON DUE CONCERTI DA TUTTO ESAURITO, IL 3 E 4 MARZO SCORSO, A MONACO DI BAVIERA
Con questo successo internazionale il gruppo molfettese inizia nel migliore dei modi le celebrazioni per i suoi 50 anni di vita musicale

di Sabino Pisani
L’ARCI ORIZZONTI DI MOLFETTA E L’UNICEF COMITATO PROVINCIALE DI BARI ORGANIZZANO UN INCONTRO PER PARLARE DELL’ARTISTA AFGHANA SHAMSIA HASSANI
L’ARCI ORIZZONTI DI MOLFETTA E L’UNICEF COMITATO PROVINCIALE DI BARI ORGANIZZANO UN INCONTRO PER PARLARE DELL’ARTISTA AFGHANA SHAMSIA HASSANI
Si terrà venerdì 24 marzo alle ore 19:30 presso la Madonna della Rosa a Molfetta

di Ester Spadavecchia
LA FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE PROPONE UNA GIORNATA DI RIFLESSIONE DAL TITOLO “SULLE SPONDE DEL MEDITERRANEO: TEOLOGIA E PRASSI DI DIALOGO, DI INCLUSIONE E DI PACE”
LA FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE PROPONE UNA GIORNATA DI RIFLESSIONE DAL TITOLO “SULLE SPONDE DEL MEDITERRANEO: TEOLOGIA E PRASSI DI DIALOGO, DI INCLUSIONE E DI PACE”
Si svolgerà martedì 14 marzo a partire dalle ore 9:00 presso l’Aula “Aldo Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari

di Marica Spadavecchia