Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti mercoledì 5 novembre 2025

Attualità

PROSSIMO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL DI TEATRO E NATURA “INCANTASTORIE”, DOMENICA 24 MARZO AL TEATRO DON BOSCO, CON LO SPETTACOLO “I MUSICANTI DI BREMA”
PROSSIMO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL DI TEATRO E NATURA “INCANTASTORIE”, DOMENICA 24 MARZO AL TEATRO DON BOSCO, CON LO SPETTACOLO “I MUSICANTI DI BREMA”
La direzione artistica di Alessandra Sciancalepore
IL PROTAGONISTA DI QUESTO PERIODO: IL PIZZARELLO, PANINO FARCITO CON TONNO E TANTE VARIANTI
IL PROTAGONISTA DI QUESTO PERIODO: IL PIZZARELLO, PANINO FARCITO CON TONNO E TANTE VARIANTI
Tradizione nata nelle confraternite
IL 26 MARZO A MOLFETTA IL PRANZO OFF LINE CON L'ISTITUTO TECNICO SALVEMINI
IL 26 MARZO A MOLFETTA IL PRANZO OFF LINE CON L'ISTITUTO TECNICO SALVEMINI
I ragazzi ma anche gli adulti, sono troppo legati agli smartphone percui...
DOMENICA 24 MARZO NELLA PARROCCHIA DI SAN DOMENICO LO STABAT MATER
DOMENICA 24 MARZO NELLA PARROCCHIA DI SAN DOMENICO LO STABAT MATER
Domenica scorsa Passione Vivente alla Parrocchia Santa Famiglia
ELETTO IL NUOVO ESECUTIVO DELLA CIRCOSCRIZIONE PUGLIA-MATERA DI AMNESTY INTERNATIONAL. ROBERTA BINETTI (MOLFETTA) ELETTA RESPONSABILE CIRCOSCRIZIONALE
ELETTO IL NUOVO ESECUTIVO DELLA CIRCOSCRIZIONE PUGLIA-MATERA DI AMNESTY INTERNATIONAL. ROBERTA BINETTI (MOLFETTA) ELETTA RESPONSABILE CIRCOSCRIZIONALE
Invece Raffaele Gabriele De Candia (Bisceglie) e Anna Serena de Musso (Bisceglie) sono stati eletti come vice responsabili
IL CONSERVATORIO DI MUSICA “N. PICCINNI” DI BARI PRESENTA IL CONCERTO CIAK SI SUONA!  CHE SI TERRÀ MERCOLEDÌ 20 MARZO
IL CONSERVATORIO DI MUSICA “N. PICCINNI” DI BARI PRESENTA IL CONCERTO CIAK SI SUONA! CHE SI TERRÀ MERCOLEDÌ 20 MARZO
Questo evento rientra all'interno della programmazione del Bif&ST 2024.
FINALE AMARO PER LA DAI OPTICAL VIRTUS BASKET MOLFETTA NELLA TRASFERTA DI RAGUSA. SUBISCE LA RIMONTA DEI PADRONI DI CASA E SI ARRENDE AI SICILIANI PER 72-65
FINALE AMARO PER LA DAI OPTICAL VIRTUS BASKET MOLFETTA NELLA TRASFERTA DI RAGUSA. SUBISCE LA RIMONTA DEI PADRONI DI CASA E SI ARRENDE AI SICILIANI PER 72-65
Eppure la formazione del presidente Andrea Bellifemine era partita bene controllando gli avversari nei primi tre quarti
MEDAGLIA DI BRONZO PER SIMONE MASTROFILIPPO DEL TEAM PALOMBA FRANCESCO AL CAMPIONATO ITALIANO DI LOTTA LIBERA CATEGORIA UNDER 15
MEDAGLIA DI BRONZO PER SIMONE MASTROFILIPPO DEL TEAM PALOMBA FRANCESCO AL CAMPIONATO ITALIANO DI LOTTA LIBERA CATEGORIA UNDER 15
Ancora un bel risultato per la società molfettese
UNA CROCE IN LEGNO PER IL NEO ARCIVESCOVO TURTURRO REALIZZATA DALLO STESSO ARTIGIANO SALENTINO CHE LA FECE A DON TONINO
UNA CROCE IN LEGNO PER IL NEO ARCIVESCOVO TURTURRO REALIZZATA DALLO STESSO ARTIGIANO SALENTINO CHE LA FECE A DON TONINO
Presenti Mons. Giuseppe, Arcivescovo di Bari- Bitonto e Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese Satriano e Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della diocesi
AUGURI DON TONINO BELLO… OGGI, 18 MARZO, IL VENERABILE AVREBBE COMPIUTO 89 ANNI
AUGURI DON TONINO BELLO… OGGI, 18 MARZO, IL VENERABILE AVREBBE COMPIUTO 89 ANNI
Era nato ad Alessano il 18 marzo 1935... il Venerabile inviato da Dio
RESI NOTI I QUATTRO PREMIATI PER L'EDIZIONE 2024 DEL PREMIO LEONARDO AZZARITA
RESI NOTI I QUATTRO PREMIATI PER L'EDIZIONE 2024 DEL PREMIO LEONARDO AZZARITA
Sgura per il giornalismo, Spaccavento direttore Creativo,Molly Salvemini e Carlo Salvemini
MONS. DOMENICO CORNACCHIA PARTECIPERA' ALLA CONFERENZA EPISCOPALE DELLA BOSNIA ERZEGOVINA
MONS. DOMENICO CORNACCHIA PARTECIPERA' ALLA CONFERENZA EPISCOPALE DELLA BOSNIA ERZEGOVINA
Delegato dalla Conferenza Episcopale Italiana. Don Mimmo segue la strada, i passi di don Tonino... il Venerabile
AL MUSEO DIOCESANO DI MOLFETTA NELLA SALA IMMERSIVA SI VIVONO I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
AL MUSEO DIOCESANO DI MOLFETTA NELLA SALA IMMERSIVA SI VIVONO I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
Un percorso emozionale con i Riti della Settimana Santa Molfettese
ST. PATRICK E FALÒ NELL’AIA: DAL 16 AL 19 MARZO DEBUTTA LA STAGIONE DEGLI EVENTI AD ALBEROBELLO
ST. PATRICK E FALÒ NELL’AIA: DAL 16 AL 19 MARZO DEBUTTA LA STAGIONE DEGLI EVENTI AD ALBEROBELLO
Due imperdibili appuntamenti con ingresso libero pensati dall’Associazione Pinnacoli per tutti i visitatori della Città dei Trulli. Dalle 10 del mattino fino a mezzanotte live music e intrattenimento con cibo della tradizione e la birra artigianale di Bevessere
AD AVELLINO, L'ASSOCIAZIONE DON TONINO BELLO ONLUS INTENSIFICA IL SUO IMPEGNO
AD AVELLINO, L'ASSOCIAZIONE DON TONINO BELLO ONLUS INTENSIFICA IL SUO IMPEGNO
Tante le strutture in Italia intitolate alla memoria del Vescovo Molfettese
DAL 17 AL 21 MARZO SI SVOLGERÀ LA SETTIMANA DI CULTURA ORGANIZZATA DAL PONTIFICIO SEMINARIO REGIONALE PUGLIESE “PIO XI” E L’ENTE “OPERA PIA MONTE DI PIETÀ E CONFIDENZE
DAL 17 AL 21 MARZO SI SVOLGERÀ LA SETTIMANA DI CULTURA ORGANIZZATA DAL PONTIFICIO SEMINARIO REGIONALE PUGLIESE “PIO XI” E L’ENTE “OPERA PIA MONTE DI PIETÀ E CONFIDENZE
Si intitola “I volti del potere. Tra svelamento e nascondimento”
PROSEGUE IL FESTIVAL DI TEATRO E NATURA “INCANTASTORIE” ORGANIZZATO DA ARTERIE TEATRO CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI ALESSANDRA SCIANCALEPORE
PROSEGUE IL FESTIVAL DI TEATRO E NATURA “INCANTASTORIE” ORGANIZZATO DA ARTERIE TEATRO CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI ALESSANDRA SCIANCALEPORE
Un evento reso possibile grazie al contributo di Fondazione Puglia
SABATO 16 MARZO APPUNTAMENTO CULTURALE ALLA LIBRERIA IL GHIGNO A MOLFETTA. GIANPAOLO ALTAMURA PRESENTA IL SUO LIBRO “SCRITTORI SENZA QUIETE. DA PASOLINI A SAVIANO”
SABATO 16 MARZO APPUNTAMENTO CULTURALE ALLA LIBRERIA IL GHIGNO A MOLFETTA. GIANPAOLO ALTAMURA PRESENTA IL SUO LIBRO “SCRITTORI SENZA QUIETE. DA PASOLINI A SAVIANO”
Condurrà la serata, che avrà inizio alle ore 19:00, il docente, poeta e scrittore Gianni Antonio Palumbo
< ... 60 61 62 63 64 65 ... >


COSTUITIAMO UN MUSEO DEL TERRITORIO, TRA TRADIZIONI, MESTIERI, USI E CONSUMI
COSTUITIAMO UN MUSEO DEL TERRITORIO, TRA TRADIZIONI, MESTIERI, USI E CONSUMI
Occorre mettere insieme i tanti pezzi della storia e delle tradizioni della nostra città

di Giuseppe Pansini
  TV
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
di Redazione
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
di Redazione

Rassegna Stampa  
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
Per la politica molfettese un banco di prova importante, prima di....

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
In molti non conoscono i dettagli del progetto

di Ester Spadavecchia
  Dentro la notizia

TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
la denuncia dell'Associazione Radici mentre Molfetta Free ne aveva parlato molto prima.

di Ester Spadavecchia

Zoom su...
MENTRE IN ALTRE CITTA' EVENTI E MANIFESTAZIONI A MOLFETTA LANCIO DI UOVA E DANNI AGLI ESERCENTI
MENTRE IN ALTRE CITTA' EVENTI E MANIFESTAZIONI A MOLFETTA LANCIO DI UOVA E DANNI AGLI ESERCENTI
Ma si può vivere una giornata di festa come questa?

di Mimmo Spadavecchia
PALAZZO DELLE MUSICA SUL PORTO DI MOLFETTA. OTTO ASSOCIAZIONI RECEDONO. APPROVATO IL NUOVO ORGANICO
PALAZZO DELLE MUSICA SUL PORTO DI MOLFETTA. OTTO ASSOCIAZIONI RECEDONO. APPROVATO IL NUOVO ORGANICO
Perfezionata la procedura di assegnazione

di Ester Spadavecchia
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
La citta' ha bisogno di sentire la presenza dello Stato

di Mimmo Spadavecchia
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
A levante le proteste, a ponente nulla. Per di più a levante hanno sistemato a ponente è rimasto tutto com'era: ci sono due città?

di Mimmo Spadavecchia
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
Si attende l'arrivo del Commissario con una previsione di circa 8 mesi di gestione commissariale

di Mimmo Spadavecchia