Attualità
L'I.I.S.S. FERRARIS DI MOLFETTA TRA I MIGLIORI ISTITUTI DI PUGLIA un riconoscimento della Fondazione Agnelli
|
MONUMENTO AI CADUTI SUL MARE, LUMINARIE NATALIZIE, EDILIZIA E MERCATINO RIONALI NELL'AGENDA DELLA GIUNTA Provvedimenti approvati dalla giunta comunale.
|
GIOSTRINE DA INCUBO: ROTTE E PERICOLOSE Villetta di via Goffredo Mameli, altalene rotte. Così giocano i bimbi.
|
LA FESTA DI SANTA CECILIA A MOLFETTA A CURA DELL'ASSOCIAZIONE BANDISTICA LOCALE una serie di eventi rinnovando anche il Premio Annuale.
|
PARTE IL PROGETTO “NATURA CHE CURA” DEDICATO AGLI STUDENTI DAGLI 8 AI 13 ANNI PER SENSIBILIZZARE ALLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE ATTRAVERSO STILI DI VITA SALUTARI Il primo incontro si è svolto lunedì 6 novembre al Plesso Via Eva di Gioia del Colle con la partecipazione di 3 classi
|
LE TRE CALE DI MOLFETTA NELLA SEGNALETICA TURISTICA DELL'ANAS Ma sono luoghi che occorre rendere più belli ed accoglienti
|
RIPRENDIAMOCI A MOLFETTA IL CENTRO TARTARUGHE MARINE Auspicabile, un ripensamento dell'amministrazione comunale dopo il disinteresse della precedente.
|
MATTARELLA FIRMA. IL ROSATELLUM E’ LEGGE Il Presidente della Repubblica ha firmato e promulgato la nuova legge elettorale. Il provvedimento entrerà in vigore subito dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
|
4 NOVEMBRE GIORNATA PER LE FORZE ARMATE Una serie di iniziative non soltanto comunali
|
2 NOVEMBRE: L'OMAGGIO DELLA CITTA' AI SINDACI E VESCOVI DEFUNTI. Corone d'alloro sulle tombe dei Sindaci e messa in Cattedrale per i Vescovi. Il Cimitero stracolmo di fiori.
|
MOLFETTA RICORDA GIUSEPPE DI VITTORIO CON UNA CERIMONIA NELLA VILLA COMUNALE. IL 3 novembre con Susanna Camusso e la segretaria generale della CGIL di bari Gigia Bucci
|
IL PROGRAMMA DI NOVEMBRE DEL CENTRO CULTURALE AUDITORIUM Musica, libri ed eventi
|
QUANTO COSTA SPOSARSI CIVILMENTE A MOLFETTA? Approvato dalla giunta il regolamento. Palazzo Giovene riportato come Palazzo Giovine
|
LA TRASMISSIONE DI RAI UNO "A SUA IMMAGINE", PARLA DI DON TONINO BELLO una trasmissione che parla di Santità per la festa del 1 novembre racconta del Vescovo di Molfetta.
|
ABBINARE AL PATRIMONIO ARTISTICO LE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA… CON IL PROGETTO “MANGIA LA CULTURA” SI PUÒ! È un’iniziativa della Confcommercio Bari-Bat nata per far riscoprire l’immenso patrimonio storico artistico del nostro territorio
|
SABATO IL MEETING MISSIONARIO DIOCESANO A MOLFETTA Ospite il cantautore Luca Mele. Saranno presentati quattro nuovi gruppi missionari organizzatori del meeting
|
IL DUOMO DI MOLFETTA VA VALORIZZATO. CI VANTIAMO DEL NOSTRO DUOMO MA NON LO RISPETTIAMO ABBASTANZA.... Quei campanili da sistemare dove un fulmine distrusse il cornicione.
|
IL NOSTRO RICCARDO MUTI SARA' IMPEGNATO IN GIAPPONE DAL 2019 AL 2021 CON OPERE LIRICHE DI VERDI Anche un francobollo dedicato al maestro Molfettese Riccardo Muti dal Giappone
|
|
|

INCHIESTA ASM-TRASMAR SEQUESTRO RAMO D'AZIENDA E ASSUNZIONE DEL MARITO DI UNA CONSIGLIERA COMUNALE
Diversi gli indagati in una inchiesta che promette altre sorprese
di Redazione
|
|
TV
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM
HABEMUS PAPAM....
di vaticannews.va |
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE
Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
di vaticannews.va |
|
|
|
|
|

LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
Per la politica molfettese un banco di prova importante, prima di....
di Mimmo Spadavecchia
|
L'Eco
ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
In molti non conoscono i dettagli del progetto
di Ester Spadavecchia
|
|
Dentro la notizia
TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
la denuncia dell'Associazione Radici mentre Molfetta Free ne aveva parlato molto prima.
di Ester Spadavecchia
|
|
|
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
La citta' ha bisogno di sentire la presenza dello Stato
di Mimmo Spadavecchia
|
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
A levante le proteste, a ponente nulla. Per di più a levante hanno sistemato a ponente è rimasto tutto com'era: ci sono due città?
di Mimmo Spadavecchia
|
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
Si attende l'arrivo del Commissario con una previsione di circa 8 mesi di gestione commissariale
di Mimmo Spadavecchia
|
IL MOLO PENNELLO NELLA PARTE INIZIALE TUTTO PIENO DI RIFIUTI CON FONTANA ROTTA
Una citta' in abbandono, senza nessuno che si interessa. Eppure i nostri amministratori, la nostra citta'..."dicono di amarla"!!!
di Mimmo Spadavecchia
|
ORDINE PUBBLICO A MOLFETTA, AUMENTARE GLI ORGANICI E VALUTARE COMMISSARIATO DI POLIZIA DI STATO
Dopo gli ultimi fatti di cronaca, decisioni da prendere e non rinviare. Per una questione, un problema, un momento straordinario occorrono provvedimenti, azioni e decisioni "straordinarie"
di Mimmo Spadavecchia
|
|
Editore Associazione CONTROCORRENTE
Direttore Responsabile Maurizio Rana |
|