Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti mercoledì 14 maggio 2025

Attualità

DOMENICA 8 LUGLIO LA FESTA ESTIVA DI SAN CORRADO: VEDIAMO IL PROGRAMMA
DOMENICA 8 LUGLIO LA FESTA ESTIVA DI SAN CORRADO: VEDIAMO IL PROGRAMMA
Processione e ripristino della piccola fiera e di un luna park per bambini
GLI UFFICI CIMITERIALI E LA CAMERA MORTUARIA SI RIFANNO IL LOOK
GLI UFFICI CIMITERIALI E LA CAMERA MORTUARIA SI RIFANNO IL LOOK
Approvato il bando pubblico per l'esecuzione dei lavori
PASSARE UNA BELLA SERATA ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO E… DELLA BENEFICENZA. INIZIATIVA DEL SOCIAL MARKET SOLIDALE DI MOLFETTA
PASSARE UNA BELLA SERATA ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO E… DELLA BENEFICENZA. INIZIATIVA DEL SOCIAL MARKET SOLIDALE DI MOLFETTA
Venerdì 13 luglio alle ore 20:00 presso l’Anfiteatro di Ponente il Collettivo di Teatro Popolare Molfettese “Dino La Rocca” presenta lo spettacolo “La Merosche”
PARTE UN NUOVO PROGETTO ERASMUS+ GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE INCO DI MOLFETTA. 36 GIOVANI SI CIMENTERANNO SUL TEMA DELLA SHARING ECONOMY
PARTE UN NUOVO PROGETTO ERASMUS+ GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE INCO DI MOLFETTA. 36 GIOVANI SI CIMENTERANNO SUL TEMA DELLA SHARING ECONOMY
Provengono dall’Italia, Lituania, Spagna, Romania, Olanda e Grecia
AMPLIAMENTO DEL MUNICIPIO DI LAMA SCOTELLA, ADESSO C'E' IL SI
AMPLIAMENTO DEL MUNICIPIO DI LAMA SCOTELLA, ADESSO C'E' IL SI
Una ipotesi che diventa realtà con lo studio di fattibilità
LA VISITA AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DEL PULO, LA LETTURA DI UNA STORIA PRIMITIVA E UN FRAMMENTO DI PARETE DA DISEGNARE, CONQUISTANO LE ATTENZIONI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL PRIMO APPUNTAMENTO DI MOLFETTA CITY LAB
LA VISITA AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DEL PULO, LA LETTURA DI UNA STORIA PRIMITIVA E UN FRAMMENTO DI PARETE DA DISEGNARE, CONQUISTANO LE ATTENZIONI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL PRIMO APPUNTAMENTO DI MOLFETTA CITY LAB
È partita col piede giusto l’iniziativa dell’Associazione Antiqua Mater con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta, svoltasi sabato 30 giugno
FINALMENTE PARTITO IL CANTIERE DELLE PISTE DI ATLETICA LEGGERA IN VIA D'ACQUISTO
FINALMENTE PARTITO IL CANTIERE DELLE PISTE DI ATLETICA LEGGERA IN VIA D'ACQUISTO
Una grande opera che darà prestigio alla città di Molfetta
IL TRIBUNALE PER I DIRITTI DELL'AMMALATO SULL'OSPEDALE DI MOLFETTA: CARENZA DI PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO
IL TRIBUNALE PER I DIRITTI DELL'AMMALATO SULL'OSPEDALE DI MOLFETTA: CARENZA DI PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO
L'Ospedale di Molfetta è abbastanza rispondente ai parametri di umanizzazione
DOMENICA 8 LUGLIO UN CONCERTO SPETTACOLO DEDICATO ALLE STORIE E ALLE MUSICHE POPOLARI: “ÈERE NÉ VOLTE”
DOMENICA 8 LUGLIO UN CONCERTO SPETTACOLO DEDICATO ALLE STORIE E ALLE MUSICHE POPOLARI: “ÈERE NÉ VOLTE”
A proporlo presso il Chiostro di San Domenico a Molfetta l’Associazione culturale teatrale e musicale “ArTeatro” con la collaborazione del Gruppo folkloristico “Pietra Viva” e il patrocinio del Comune di Molfetta
L’ARCIDIOCESI DI BARI-BITONTO IN OCCASIONE DELL’IMMINENTE VISITA DI PAPA FRANCESCO A BARI, PUBBLICA UN PICCOLO VADEMECUM
L’ARCIDIOCESI DI BARI-BITONTO IN OCCASIONE DELL’IMMINENTE VISITA DI PAPA FRANCESCO A BARI, PUBBLICA UN PICCOLO VADEMECUM
Notizie utili in vista della memorabile giornata del 7 luglio
UN PARCHEGGIO IN PIAZZA GARIBALDI PER 60 POSTI AUTO E PROTESTE PER PARCHEGGI A PAGAMENTO SU BANCHINA SAN DOMENICO
UN PARCHEGGIO IN PIAZZA GARIBALDI PER 60 POSTI AUTO E PROTESTE PER PARCHEGGI A PAGAMENTO SU BANCHINA SAN DOMENICO
Il Comune fitta il campo sportivo del Seminario Vescovile per 40.000 euro l'anno
IL 7 LUGLIO, UNA PIETRA D'INCIAMPO DEDICATA A GIANNI CARNICELLA
IL 7 LUGLIO, UNA PIETRA D'INCIAMPO DEDICATA A GIANNI CARNICELLA
L'iniziativa è di un gruppo di associazioni coordinate dal Presidio molfettese di Libera.
IL 4 LUGLIO PROSSIMO L'INSEDIAMENTO DEL COMITATO COMUNALE PER MONITORAGGIO FENOMENI DELIQUENZIALI
IL 4 LUGLIO PROSSIMO L'INSEDIAMENTO DEL COMITATO COMUNALE PER MONITORAGGIO FENOMENI DELIQUENZIALI
Una richiesta che molte associazioni avevano formulato da tempo
SOGNI IN MUSICA- SAGGIO FINALE DEGLI ALLIEVI DELLA SANTA CECILIA
SOGNI IN MUSICA- SAGGIO FINALE DEGLI ALLIEVI DELLA SANTA CECILIA
Previsto per oggi 30 giugno
RUVO DI PUGLIA INCONTRA LA CONCITTADINA ELISABETTA STRAGAPEDE CHE PRESENTA LA SUA RACCOLTA DI POESIE “LA MISURA DEL TEMPO”
RUVO DI PUGLIA INCONTRA LA CONCITTADINA ELISABETTA STRAGAPEDE CHE PRESENTA LA SUA RACCOLTA DI POESIE “LA MISURA DEL TEMPO”
La vincitrice di “Talento da Poeta” edizione 2017 farà una chiacchierata sulla poesia giovedì 5 luglio alle ore 19:00 presso la Libreria L’Agorà-Bottega delle Nuvole al Corso Cavour, 46 di Ruvo di Puglia
PER I BAMBINI MOLFETTESI LA POSSIBILITÀ DI VIVERE UN’ESTATE ALLA SCOPERTA DEI SITI DI INTERESSE STORICO, ARTISTICO E CULTURALI DELLA CITTÀ
PER I BAMBINI MOLFETTESI LA POSSIBILITÀ DI VIVERE UN’ESTATE ALLA SCOPERTA DEI SITI DI INTERESSE STORICO, ARTISTICO E CULTURALI DELLA CITTÀ
L’Associazione archeologico-culturale Antiqua Mater propone una serie di attività con visite guidate, laboratori itineranti e momenti di letture, da sabato 30 giugno a venerdì 31 agosto
IL DIALETTO MOLFETTESE STUDIATO DA DUE STUDIOSI SVIZZERI DI LINGUE
IL DIALETTO MOLFETTESE STUDIATO DA DUE STUDIOSI SVIZZERI DI LINGUE
Una richiesta di aiuto sui social, crea curiosità anche tra i molfettesi
NEL COMPARTO 1 DELLA 167 SARA' REALIZZATA UNA NUOVA SCUOLA MATERNA-POLO SCOLASTICO
NEL COMPARTO 1 DELLA 167 SARA' REALIZZATA UNA NUOVA SCUOLA MATERNA-POLO SCOLASTICO
Approvato lo studio di fattibilità


PERCHE' NON COSTITUIRE UN MUSEO DELLA CITTA' NELL'EX COMUNE DI VIA TATTOLI?
PERCHE' NON COSTITUIRE UN MUSEO DELLA CITTA' NELL'EX COMUNE DI VIA TATTOLI?
Coinvolgendo i cittadini che posseggono materiale inedito sui vari momenti della vita cittadina

di Giuseppe Pansini
  TV
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM
HABEMUS PAPAM....
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS PAPAM....
di vaticannews.va
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE
Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
INGRESSO DEI CARDINALI IN CONCLAVE Processione dei Cardinali dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e ingresso in Conclave.
di vaticannews.va

Rassegna Stampa  
UNA CITTA' PARALIZZATA PER UNA GARA DI SABATO SERA, SITUAZIONI INCREDIBILI E BLOCCO DEL TRAFFICO
UNA CITTA' PARALIZZATA PER UNA GARA DI SABATO SERA, SITUAZIONI INCREDIBILI E BLOCCO DEL TRAFFICO
Non si poteva spostare in una zona diversa?

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

UNA GESTIONE COMMISSARIALE A MOLFETTA SAREBBE LA COSA MIGLIORE IN QUESTO MOMENTO
UNA GESTIONE COMMISSARIALE A MOLFETTA SAREBBE LA COSA MIGLIORE IN QUESTO MOMENTO
Noi auspichiamo le dimissioni del Sindaco e l'azzeramento di tutto per il bene della città

di Mimmo Spadavecchia
  Dentro la notizia

SI INASPRISCE LA POLEMICA TRA I CITTADINI E I COMMERCIANTI DEL CENTRO, NEI CONFRONTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE
SI INASPRISCE LA POLEMICA TRA I CITTADINI E I COMMERCIANTI DEL CENTRO, NEI CONFRONTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Secondo i cittadini i vigili urbani si accaniscono contro chi parcheggia male per pochi minuti

di Mimmo Spadavecchia

Zoom su...
L’ITET “G. SALVEMINI” PORTA MOLFETTA AL CENTRO DELL’EUROPA
L’ITET “G. SALVEMINI” PORTA MOLFETTA AL CENTRO DELL’EUROPA
L’Istituto molfettese ospiterà delegazioni di studenti e docenti provenienti da Germania, Finlandia, Grecia, Spagna e Portogallo

di Redazione
IL RETTORE DELLA BASILICA DELLA MADONNA DEI MARTIRI, FRA NICOLA VIOLANTE, È STATO ELETTO MINISTRO PROVINCIALE
IL RETTORE DELLA BASILICA DELLA MADONNA DEI MARTIRI, FRA NICOLA VIOLANTE, È STATO ELETTO MINISTRO PROVINCIALE
Guiderà i frati della Puglia e del Molise per i prossimi sei anni, fino al 2031

di Ester Spadavecchia
I LOCALI DI MOLFETTA VECCHIA PIANGONO L'ABBANDONO. MURATI, ASSEGNATI E POI VUOTI
I LOCALI DI MOLFETTA VECCHIA PIANGONO L'ABBANDONO. MURATI, ASSEGNATI E POI VUOTI
Non si comprende come mai tutte le cose molfettesi finiscano cosi

di Mimmo Spadavecchia
PISCINA COMUNALE DI MOLFETTA... VERSO LA RIAPERTURA!!! MA QUANTO CI COSTA?
PISCINA COMUNALE DI MOLFETTA... VERSO LA RIAPERTURA!!! MA QUANTO CI COSTA?
Sul Comune di Molfetta grava un mutuo a tasso zero per un milione e 570mila euro. In 15 anni di gestione ricaverà 168.750 Euro. Conti alla mano... forse c’è qualcosa che non va!!!

di Mimmo Spadavecchia
QUELL'ORDIGNO BELLICO VENUTO DAL MARE, COME E' ARRIVATO LI?
QUELL'ORDIGNO BELLICO VENUTO DAL MARE, COME E' ARRIVATO LI?
Ci auguriamo si indaghi su questa triste pagina di cronaca molfettese

di Mimmo Spadavecchia