Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti venerdì 7 novembre 2025

Attualità

SI CHIUDE CON GLI ULTIMI DUE APPUNTAMENTI LA RASSEGNA “SOTTO IL CIELO DEI MITI
SI CHIUDE CON GLI ULTIMI DUE APPUNTAMENTI LA RASSEGNA “SOTTO IL CIELO DEI MITI" - TEATRO TRA ARCHEOLOGIA E CONTEMPORANEO
Martedì 30 e mercoledì 31 agosto appuntamento al Giardino del Museo Archeologico del Pulo con ingresso alle ore 20:00. Eventi organizzati da Teatrermitage
L’ASSOCIAZIONE PUGLIARTE PROPONE PER OGGI DOMENICA 28 AGOSTO L’APPUNTAMENTO “LA TERRA DI MEZZO – ALLA SCOPERTA DI MOLFETTA”
L’ASSOCIAZIONE PUGLIARTE PROPONE PER OGGI DOMENICA 28 AGOSTO L’APPUNTAMENTO “LA TERRA DI MEZZO – ALLA SCOPERTA DI MOLFETTA”
Alle ore 18:00 punto d’incontro all’Arco della Terra in via Piazza. Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome. Costo di 10 euro, gratuito per minori
TROPPI EVENTI CONCENTRATI NEL PERIODO DELLA FESTA PATRONALE E UNA ESTATE IN CITTA' SENZA EVENTI
TROPPI EVENTI CONCENTRATI NEL PERIODO DELLA FESTA PATRONALE E UNA ESTATE IN CITTA' SENZA EVENTI
Banchina San Domenico, Seminario e Lungomare senza grandi eventi questa estate a parte di cinque/sei concerti
VISTO L'ARRIVO DELLA FESTA PATRONALE PRESENTIAMO MOLFETTA PULITA E DECOROSA
VISTO L'ARRIVO DELLA FESTA PATRONALE PRESENTIAMO MOLFETTA PULITA E DECOROSA
Appello di #MOLFETTAfree ai cittadini, al Comune, All'Asm, alla Multiservizi e all'Ufficio tecnico
TUTTO PRONTO PER LA FIERA DELLA MADONNA DEI MARTIRI TRA COMMERCIO, RISTORAZIONE E HOBBY
TUTTO PRONTO PER LA FIERA DELLA MADONNA DEI MARTIRI TRA COMMERCIO, RISTORAZIONE E HOBBY
Si aggiungeranno anche quelli del volontariato e dell'ambiente
L’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO MOLFETTA ORGANIZZA “LE ROTTE DEL MEDITERRANEO”, UNA VELEGGIATA DI BENEFICENZA PER SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE A.GE.B.E.O
L’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO MOLFETTA ORGANIZZA “LE ROTTE DEL MEDITERRANEO”, UNA VELEGGIATA DI BENEFICENZA PER SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE A.GE.B.E.O
Obiettivo, completare il Villaggio dell'Accoglienza a Bari, che ospiterà le famiglie dei bambini malati di leucemia che non possono permettersi un alloggio in città
LA GIORNALISTA ELENA STANCANELLI PRESENTA A MOLFETTA IL SUO ULTIMO ROMANZO “IL TUFFATORE”
LA GIORNALISTA ELENA STANCANELLI PRESENTA A MOLFETTA IL SUO ULTIMO ROMANZO “IL TUFFATORE”
L’evento rientra nel calendario di appuntamenti di Storie Italiane, il primo festival di letteratura a Molfetta, giunto alla X Edizione
QUELLE ULTIME TRAVI DI VIA MORTE E IL FUTURO DI PALAZZO TATTOLI
QUELLE ULTIME TRAVI DI VIA MORTE E IL FUTURO DI PALAZZO TATTOLI
Destinato a sede culturale, al momento è tutto fermo
SABATO 3 SETTEMBRE SI SVOLGERÀ A MOLFETTA LA XII EDIZIONE DELLA NOTTE BIANCA DELLA POESIA
SABATO 3 SETTEMBRE SI SVOLGERÀ A MOLFETTA LA XII EDIZIONE DELLA NOTTE BIANCA DELLA POESIA
È organizzata dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo. Domenica 4 settembre si replica nel centro storico di Giovinazzo
CARTE E MASCHERE - IL CARNEVALE SI RACCONTA D’ESTATE, A PUTIGNANO UN MUSEO DELLA CARTAPESTA A CIELO APERTO
CARTE E MASCHERE - IL CARNEVALE SI RACCONTA D’ESTATE, A PUTIGNANO UN MUSEO DELLA CARTAPESTA A CIELO APERTO
Nel centro cittadino fino al 30 settembre un ecomuseo sempre fruibile, con opere interattive
E' MORTO LO SCULTORE SALVATORE MAGARELLI, AVEVA REALIZZATO IL BUSTO DI ALDO MORO
E' MORTO LO SCULTORE SALVATORE MAGARELLI, AVEVA REALIZZATO IL BUSTO DI ALDO MORO
un medaglione raffigurante don Tonino Bello nella Cattedrale di Molfetta
SABATO 27 AGOSTO ALL’ANFITEATRO DI PONENTE A MOLFETTA UNA BELLA SERATA DI MUSICA, DI IERI E DI OGGI…
SABATO 27 AGOSTO ALL’ANFITEATRO DI PONENTE A MOLFETTA UNA BELLA SERATA DI MUSICA, DI IERI E DI OGGI…
Ad esibirsi sul palco tre gruppi musicali, la storica Strana Sensazione e i giovani the mood e Legacy
I MUSEI DEL RISORGIMENTO E DELLE GRANDE GUERRE APERTE PER I TURISTI
I MUSEI DEL RISORGIMENTO E DELLE GRANDE GUERRE APERTE PER I TURISTI
Due piccole strutture aperte al pubblico
GIOVEDÌ 25 AGOSTO IL PRIMO DEI TRE APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA “SOTTO IL CIELO DEI MITI” CON SPETTACOLI NEL GIARDINO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL PULO E VISITE GUIDATE
GIOVEDÌ 25 AGOSTO IL PRIMO DEI TRE APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA “SOTTO IL CIELO DEI MITI” CON SPETTACOLI NEL GIARDINO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL PULO E VISITE GUIDATE
Ad aprire la rassegna il maestro della narrazione italiana Roberto Anglisani
IL PIANO TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI E' UN GRANDE LIBRO DEI SOGNI
IL PIANO TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI E' UN GRANDE LIBRO DEI SOGNI
Ricordando le tante voci irrealizzate
A SANTO SPIRITO SI PARLA DI DON TONINO CON L'ASSOCIAZIONE LE ALI DEL SORRISO
A SANTO SPIRITO SI PARLA DI DON TONINO CON L'ASSOCIAZIONE LE ALI DEL SORRISO
Un volume su don Tonino Bello Venerabile di Renato Brucoli
È USCITA UNA BIOGRAFIA SU DON TONINO BELLO  SCRITTA DAL PROF. ULDERICO PARENTE
È USCITA UNA BIOGRAFIA SU DON TONINO BELLO SCRITTA DAL PROF. ULDERICO PARENTE
La prefazione affidata al Vescovo della Diocesi di Molfetta Mons. Domenico Cornacchia
TANTE SEGNALAZIONI DI COSE CHE NON VANNO IN CITTA', ALLA NOSTRA REDAZIONE, ALLA POLIZIA LOCALE, ALL'ASM
TANTE SEGNALAZIONI DI COSE CHE NON VANNO IN CITTA', ALLA NOSTRA REDAZIONE, ALLA POLIZIA LOCALE, ALL'ASM
Invitiamo i cittadini a scrivere alla nostra redazione


COSTUITIAMO UN MUSEO DEL TERRITORIO, TRA TRADIZIONI, MESTIERI, USI E CONSUMI
COSTUITIAMO UN MUSEO DEL TERRITORIO, TRA TRADIZIONI, MESTIERI, USI E CONSUMI
Occorre mettere insieme i tanti pezzi della storia e delle tradizioni della nostra città

di Giuseppe Pansini
  TV
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
di Redazione
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
di Redazione

Rassegna Stampa  
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
Per la politica molfettese un banco di prova importante, prima di....

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
In molti non conoscono i dettagli del progetto

di Ester Spadavecchia
  Dentro la notizia

TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
la denuncia dell'Associazione Radici mentre Molfetta Free ne aveva parlato molto prima.

di Ester Spadavecchia

Zoom su...
MENTRE IN ALTRE CITTA' EVENTI E MANIFESTAZIONI A MOLFETTA LANCIO DI UOVA E DANNI AGLI ESERCENTI
MENTRE IN ALTRE CITTA' EVENTI E MANIFESTAZIONI A MOLFETTA LANCIO DI UOVA E DANNI AGLI ESERCENTI
Ma si può vivere una giornata di festa come questa?

di Mimmo Spadavecchia
PALAZZO DELLE MUSICA SUL PORTO DI MOLFETTA. OTTO ASSOCIAZIONI RECEDONO. APPROVATO IL NUOVO ORGANICO
PALAZZO DELLE MUSICA SUL PORTO DI MOLFETTA. OTTO ASSOCIAZIONI RECEDONO. APPROVATO IL NUOVO ORGANICO
Perfezionata la procedura di assegnazione

di Ester Spadavecchia
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
La citta' ha bisogno di sentire la presenza dello Stato

di Mimmo Spadavecchia
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
A levante le proteste, a ponente nulla. Per di più a levante hanno sistemato a ponente è rimasto tutto com'era: ci sono due città?

di Mimmo Spadavecchia
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
Si attende l'arrivo del Commissario con una previsione di circa 8 mesi di gestione commissariale

di Mimmo Spadavecchia