L’EX MAGISTRATO ANTIMAFIA SANDRO MESSINA INCONTRA LA COMUNITÀ EMMANUEL DI TRIGGIANO Mercoledì 18 dicembre presso la sede della Comunità in via San Giorgio 60 a partire dalle ore 17:30 presenterà per l’occasione il suo nuovo libro “Sbarre”
|
CONVERSAZIONE CON L’ONOREVOLE GERO GRASSI SULL’ASSASSINIO DI ALDO MORO. LE VERITÀ NASCOSTE E LA POSIZIONE DI DC, PCI E PSI NELLA VICENDA STORICA L’incontro si svolgerà giovedì 19 dicembre alle ore 18:00 al Corso Dante, 72 a Molfetta
|
AL VIA IL PROGETTO TABLE TENNIS TOGETHER Approvato dalla Regione Puglia e promosso dall’A.S.D. Tennistavolo L’Azzurro Molfetta.
|
LA FORMAZIONE DEI WASHINGTON GOSPEL SINGERS, DIRETTA DA LAMOUNT SHELTON, SI ESIBIRÀ GIOVEDÌ 19 DICEMBRE NELLA CATTEDRALE DI MOLFETTA È l’evento speciale natalizio della stagione “Kaleidos ‘24” della Fondazione musicale Valente inserito nel programma “Molfetta Xmas Emotions 2024” predisposto dall’amministrazione comunale
|
L’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA CELEBRA 50 ANNI DI ATTIVITA' Mercoledì 18 dicembre cerimonia commemorativa con uno speciale annullo filatelico su cartolina dedicata all'evento, grazie alla collaborazione con Poste Italiane
|
ENTRO IL 30 SETTEMBRE SCORSO SI POTEVANO INVIARE AL MINISTERO PROPOSTE PER NUOVE EMISSIONI DI FRANCOBOLLI Abbiamo perso ancora una volta la possibilità di emettere un francobollo dedicato al nostro splendido Duomo.
|
IL GRUPPO EXPRIVIA DI MOLFETTA ACQUISISCE IL GRUPPO PRESENT Nasce un gruppo ancora più forte nel settore dell'information tecnology
|
LE STATUE DEI SANTI MEDICI DI MOLFETTA SOTTOPOSTE A PROCEDIMENTI ANTITARLO Per i prossimi giorni dovrebbero poi tornare al loro posto
|
SECONDA EDIZIONE DI PULCINELLA SOTTO L’ALBERO, LUNEDÌ 16 DICEMBRE PRESSO LA BASILICA DELLA MADONNA DEI MARTIRI Evento organizzato da CIPS, Centro Internazionale di Produzione e Spettacolo
|
DAL 16 AL 19 DICEMBRE ALL’I.I.S.S. GALILEO FERRARIS DI MOLFETTA SI TIENE LA SETTIMANA DELLA SCIENZA, DELLA TECNICA E DELLA TECNOLOGIA È l’appuntamento che si ripete ogni anno a dicembre. Mercoledì 18 dicembre si celebra il 50esimo anniversario dell’istituto Galileo Ferraris
|
SOSTENIAMO IL MINI SHOP FRANCESCANO CON UN GESTO DI SOLIDARIETÀ PER CONSENTIRE A CHI È IN DIFFICOLTÀ DI FESTEGGIARE IL NATALE Iniziativa dei Frati della Basilica della Madonna dei Martiri. Si può contribuire all’acquisto di una spesa mediante versamento su C/C postale, con bonifico bancario o con carta di credito
|
MARTEDÌ 10 DICEMBRE SONO STATI INAUGURATI GLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “C. ALBERTO” Prossimamente saranno inaugurati gli stessi ambienti realizzati presso la Scuola Primaria “G. Cozzoli” e la Scuola Secondaria di I grado “G.S. Poli” di Molfetta
|
INIZIA IL PERIODO DELLA SANTA ALLEGREZZA. DAL 13 DICEMBRE L'ANTICA NENIA PER LE VIE E LE CHIESE DI MOLFETTA si rinnova una tradizione che nel passato fu presentata a Papa Paolo VI e a Giovanni Paolo secondo
|
PRESENTATA LA 631ESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO PRESSO LA SALA DEGLI ULIVI DELL’AEROPORTO INTERNAZIONALE “KAROL WOJTYLA” DI BARI Nella mattinata di mercoledì 11 dicembre, nel corso di una conferenza stampa, svelate le novità, i primi nomi e l’immagine dell’edizione 2025 dedicata al tema della “sovversione”
|
SI INAUGURA GIOVEDÌ 12 DICEMBRE IL PRESEPE REALIZZATO DAI VOLONTARI DEL SERMOLFETTA, IN VIA PIAZZA, NEL CENTRO STORICO DI MOLFETTA Con questa iniziativa i volontari vogliono regalare una ventata di aria natalizia alla città
|
PRIMA EDIZIONE A MOLFETTA DELLA MANIFESTAZIONE “DAL MARE ALLA MURGIA” Sabato 14 dicembre a partire dalle ore 18:30 in Piazza Principe di Napoli, musica folk, danze popolari, degustazioni e giochi per bambini
|
L’UFFICIO PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI DELLA DIOCESI DI MOLFETTA-RUVO-GIOVINAZZO-TERLIZZI PROPONE UN PERCORSO DI RIFLESSIONI SUL MONDO DEL LAVORO: "IL LAVORO CHE CI FA VIVERE" Primo appuntamento, martedì 10 dicembre alle ore 19:15 presso la sala teatro "G. Albanese" della parrocchia S. Maria della Stella in Terlizzi
|
E' DIVENTATO CARDINALE MONS. MIMMO BATTAGLIA, ARCIVESCOVO DI NAPOLI E' tra coloro che prendono ad esempio la figura del venerabile don Tonino Bello
|
|