Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti venerdì 7 novembre 2025

Attualità

SI INAUGURA SABATO 3 SETTEMBRE PRESSO LA SALA DEI TEMPLARI LA MOSTRA “ARTE IN CANTIERE” A CURA DI VINCENZO SCARDIGNO
SI INAUGURA SABATO 3 SETTEMBRE PRESSO LA SALA DEI TEMPLARI LA MOSTRA “ARTE IN CANTIERE” A CURA DI VINCENZO SCARDIGNO
Sarà visitabile fino a domenica 11 settembre
SI RINNOVA A MOLFETTA L’APPUNTAMENTO CON LA SAGRA DEL PESCE FRITTO, SABATO 3 SETTEMBRE ALLE ORE 20:30
SI RINNOVA A MOLFETTA L’APPUNTAMENTO CON LA SAGRA DEL PESCE FRITTO, SABATO 3 SETTEMBRE ALLE ORE 20:30
L’evento è inserito nel programma del XII Motoraduno Nazionale “L.A.S.E. Angels” organizzato dal Motoclub Molfetta
PARTECIPIAMO IN TANTI ALLA GRANDE FESTA DELLA GARA DI GENEROSITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO VELA DI MOLFETTA IN COLLABORAZIONE CON L’ONLUS A.GE.B.E.O. DI BARI
PARTECIPIAMO IN TANTI ALLA GRANDE FESTA DELLA GARA DI GENEROSITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO VELA DI MOLFETTA IN COLLABORAZIONE CON L’ONLUS A.GE.B.E.O. DI BARI
Sabato 3 e Domenica 4 Settembre, sulla Banchina Seminario di Molfetta, si terrà l’evento “Rotte del Mediterraneo”
SARÀ INAUGURATA SABATO 17 SETTEMBRE UNA SALA MEDICA PER CONTROLLI CARDIOLOGICI DEDICATA ALLA MEMORIA DEL DOTT. ENRICO PANSINI
SARÀ INAUGURATA SABATO 17 SETTEMBRE UNA SALA MEDICA PER CONTROLLI CARDIOLOGICI DEDICATA ALLA MEMORIA DEL DOTT. ENRICO PANSINI
“Offrire alla città e alle sue donatrici e donatori un contributo qualificato e professionale” – sottolinea Giacomo Giancaspro presidente dell’AVIS Molfetta promotore dell’iniziativa
OGGI 1 SETTEMBRE SI APRE IL CONVEGNO DEI MOLFETTESI NEL MONDO
OGGI 1 SETTEMBRE SI APRE IL CONVEGNO DEI MOLFETTESI NEL MONDO
Un concerto della banda musicale Santa Cecilia
IL 2 SETTEMBRE IL PASSAGGIO DI CONSEGNE AL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI MOLFETTA
IL 2 SETTEMBRE IL PASSAGGIO DI CONSEGNE AL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI MOLFETTA
Lascia il Comando Armando Piacentino e assume il comando Giulia Petruzzi
46 ANNI FA MORIVA A ROMA IL GIORNALISTA LEONARDO AZZARITA
46 ANNI FA MORIVA A ROMA IL GIORNALISTA LEONARDO AZZARITA
Oggi Molfetta lo ricorda con un Premio giornalistico annuale
CON LUCI DAL MARE SI È CONCLUSO MOLFETTA CITY LAB, I LABORATORI ITINERANTI ORGANIZZATI DALL’ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICO CULTURALE ANTIQUA MATER
CON LUCI DAL MARE SI È CONCLUSO MOLFETTA CITY LAB, I LABORATORI ITINERANTI ORGANIZZATI DALL’ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICO CULTURALE ANTIQUA MATER
I piccoli partecipanti con entusiasmo hanno goduto di Molfetta, questa volta dal mare, a bordo di una imbarcazione da diporto
IL 1 SETTEMBRE L'APERTURA DELLE BUSTE PER LA COSTRUZIONE DEL PALASPORT NELLA NUOVA ZONA 167 DI MOLFETTA
IL 1 SETTEMBRE L'APERTURA DELLE BUSTE PER LA COSTRUZIONE DEL PALASPORT NELLA NUOVA ZONA 167 DI MOLFETTA
Presso la sede comunale di via Martiri di via Fani
IL CONSIGLIERE COMUNALE, MAURO BINETTI: “MOLFETTA ANCORA SENZA BIBLIOTECA: QUAL È LA VERITÀ?”
IL CONSIGLIERE COMUNALE, MAURO BINETTI: “MOLFETTA ANCORA SENZA BIBLIOTECA: QUAL È LA VERITÀ?”
“Quando verranno dati aggiornamenti precisi e affidabili a tal proposito?" - chiede in un comunicato stampa l’esponente di Molfetta Nostra
DUE OPERE LIRICHE DEL 1800 SARANNO RAPPRESENTATE IN UN ATTO UNICO DI CIRCA UN'ORA L'UNA: CAVALLERIA RUSTICANA DI PIETRO MASCAGNI E RITA DI GAETANO DONIZETTI
DUE OPERE LIRICHE DEL 1800 SARANNO RAPPRESENTATE IN UN ATTO UNICO DI CIRCA UN'ORA L'UNA: CAVALLERIA RUSTICANA DI PIETRO MASCAGNI E RITA DI GAETANO DONIZETTI
L’evento si terrà venerdì 2 settembre presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta su iniziativa dell’Associazione Socio Culturale “La Macina”
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE "FRANCESCO PERUZZI" PRESENTA L’OPERA TEATRALE MUSICALE "UN EROE SENZA NOME”
È dedicata al Milite Ignoto e si terrà sabato 3 settembre alle ore 20:00 in Villa Comunale a Molfetta
BUONA LA PRIMA PER IL CORTEO STORICO IN ONORE DELLA MADONNA DEI MARTIRI
BUONA LA PRIMA PER IL CORTEO STORICO IN ONORE DELLA MADONNA DEI MARTIRI
Tuttavia i residenti del quartiere Madonna dei Martiri lamentano parcheggio selvaggio nel quartiere
LA STRANA SENSAZIONE… 49 ANNI DI VITA MUSICALE E UN SIPARIO ANCORA APERTO
LA STRANA SENSAZIONE… 49 ANNI DI VITA MUSICALE E UN SIPARIO ANCORA APERTO
Il prossimo anno la storica formazione musicale molfettese si appresta a festeggiare i 50 anni di attività musicale, mentre l’Associazione Culturale “Musica e Tradizioni” compie 20 anni
SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE CORSO UMBERTO, VIA DANTE, IL PORTO E LA VILLA COMUNALE SI TRASFORMERANNO IN UN LABORATORIO DI PITTURA CREATIVA
SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE CORSO UMBERTO, VIA DANTE, IL PORTO E LA VILLA COMUNALE SI TRASFORMERANNO IN UN LABORATORIO DI PITTURA CREATIVA
L’associazione Artisti di Strada di Molfetta organizza la Gara Estemporanea di Pittura sul tema “Molfetta: il Mare, il Porto e il Borgo”
LUNEDÌ 29 AGOSTO PRIMA GIORNATA DI FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA DELLA DIOCESI DI MOLFETTA-RUVO-GIOVINAZZO-TERLIZZI
LUNEDÌ 29 AGOSTO PRIMA GIORNATA DI FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA DELLA DIOCESI DI MOLFETTA-RUVO-GIOVINAZZO-TERLIZZI
Seguirà una seconda giornata venerdì 2 settembre
GLI STENDARDI DELLA MADONNA COMINCIANO A RIEMPIRE I BALCONI DELLA CITTA'
GLI STENDARDI DELLA MADONNA COMINCIANO A RIEMPIRE I BALCONI DELLA CITTA'
Una storica statua della Madonna dei Martiri rotta su corso Umberto
RIMOSSE CON TEMPESTIVITÀ LE VERDURE E LA FRUTTA COLTIVATE NEL CIMITERO DI MOLFETTA
RIMOSSE CON TEMPESTIVITÀ LE VERDURE E LA FRUTTA COLTIVATE NEL CIMITERO DI MOLFETTA
Blitz del Vice Sindaco Nicola Piergiovanni con alcuni operatori della Multiservizi


COSTUITIAMO UN MUSEO DEL TERRITORIO, TRA TRADIZIONI, MESTIERI, USI E CONSUMI
COSTUITIAMO UN MUSEO DEL TERRITORIO, TRA TRADIZIONI, MESTIERI, USI E CONSUMI
Occorre mettere insieme i tanti pezzi della storia e delle tradizioni della nostra città

di Giuseppe Pansini
  TV
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
di Redazione
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
di Redazione

Rassegna Stampa  
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
Per la politica molfettese un banco di prova importante, prima di....

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
In molti non conoscono i dettagli del progetto

di Ester Spadavecchia
  Dentro la notizia

TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
la denuncia dell'Associazione Radici mentre Molfetta Free ne aveva parlato molto prima.

di Ester Spadavecchia

Zoom su...
MENTRE IN ALTRE CITTA' EVENTI E MANIFESTAZIONI A MOLFETTA LANCIO DI UOVA E DANNI AGLI ESERCENTI
MENTRE IN ALTRE CITTA' EVENTI E MANIFESTAZIONI A MOLFETTA LANCIO DI UOVA E DANNI AGLI ESERCENTI
Ma si può vivere una giornata di festa come questa?

di Mimmo Spadavecchia
PALAZZO DELLE MUSICA SUL PORTO DI MOLFETTA. OTTO ASSOCIAZIONI RECEDONO. APPROVATO IL NUOVO ORGANICO
PALAZZO DELLE MUSICA SUL PORTO DI MOLFETTA. OTTO ASSOCIAZIONI RECEDONO. APPROVATO IL NUOVO ORGANICO
Perfezionata la procedura di assegnazione

di Ester Spadavecchia
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
La citta' ha bisogno di sentire la presenza dello Stato

di Mimmo Spadavecchia
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
A levante le proteste, a ponente nulla. Per di più a levante hanno sistemato a ponente è rimasto tutto com'era: ci sono due città?

di Mimmo Spadavecchia
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
Si attende l'arrivo del Commissario con una previsione di circa 8 mesi di gestione commissariale

di Mimmo Spadavecchia