Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti giovedì 6 novembre 2025

Attualità

ANCHE LA DAI OPTICAL VIRTUS BASKET MOLFETTA HA PARTECIPATO ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “QUARTIERI SPORT E BEN...ESSERE”
ANCHE LA DAI OPTICAL VIRTUS BASKET MOLFETTA HA PARTECIPATO ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “QUARTIERI SPORT E BEN...ESSERE”
È stata l’occasione per celebrare anche in questa occasione la promozione in serie B interregionale della Virtus
LUNEDI SANTO 3 APRILE: LA VIA CRUCIS DELLO STORICO CROCIFISSO DA SAN GIUSEPPE ALLA BASILICA
LUNEDI SANTO 3 APRILE: LA VIA CRUCIS DELLO STORICO CROCIFISSO DA SAN GIUSEPPE ALLA BASILICA
Accompagnato dalla Bassa Musica percorrerà diverse vie del quartiere di Ponente
OTTOMILA BIBBIE DISTRIBUITE IN 100 ISTITUTI PENITENZIARI ITALIANI AI DETENUTI IMPEGNATI IN PERCORSI SPIRITUALI, DI FORMAZIONE E CATECHESI
OTTOMILA BIBBIE DISTRIBUITE IN 100 ISTITUTI PENITENZIARI ITALIANI AI DETENUTI IMPEGNATI IN PERCORSI SPIRITUALI, DI FORMAZIONE E CATECHESI
L’iniziativa è promossa dall’Ispettorato Generale dei cappellani delle carceri in collaborazione con l’associazione “Prison Fellowship Italia”
LA FONDAZIONE MUSEO DIOCESANO PRESENTA LA COLLANA “LE FABBRICHE DEI SANTI” IN CO-EDIZIONE CON CLAUDIO GRENZI
LA FONDAZIONE MUSEO DIOCESANO PRESENTA LA COLLANA “LE FABBRICHE DEI SANTI” IN CO-EDIZIONE CON CLAUDIO GRENZI
Da Venezia a Napoli a Molfetta: I Misteri del Venerdì santo si svelano
FESTIVAL DELLA RURALITA' A MOLFETTA IN CONTRADA MINO
FESTIVAL DELLA RURALITA' A MOLFETTA IN CONTRADA MINO
Aprile e maggio all'insegna della tradizione contadina per imparare a saperne di più
MONS. CORNACCHIA: “OGNI COMUNITÀ SENTE COME DOVERE STRINGENTE QUELLO DI CUSTODIRE E CONSERVARE IL PROPRIO PATRIMONIO DI VALORI E DI ELEMENTI CARATTERIZZANTI, PERCHÉ NON VENGA DISPERSO”
MONS. CORNACCHIA: “OGNI COMUNITÀ SENTE COME DOVERE STRINGENTE QUELLO DI CUSTODIRE E CONSERVARE IL PROPRIO PATRIMONIO DI VALORI E DI ELEMENTI CARATTERIZZANTI, PERCHÉ NON VENGA DISPERSO”
Il Vescovo della Diocesi è intervenuto al consiglio comunale di Molfetta riunito mercoledì 29 marzo in seduta straordinaria per deliberare i Riti Quaresimali come beni immateriali della Città
SABATO 1 APRILE SI INAUGURA L’ANNO GIUDIZIARIO 2023
SABATO 1 APRILE SI INAUGURA L’ANNO GIUDIZIARIO 2023
L’evento si terrà presso l'Oasi Francescana “De Lilla”
È STATO INAUGURATO IL CENTRO NAZIONALE DELLA FONDAZIONE LEGA DEL FILO D'ORO ONLUS ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA
È STATO INAUGURATO IL CENTRO NAZIONALE DELLA FONDAZIONE LEGA DEL FILO D'ORO ONLUS ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA
Cerimoniere d'eccezione lo storico testimonial Neri Marcorè
REGNAVIT A LIGNO DEUS - SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA PROMOSSA DA MOLFETTA SCORCI DI STORIA
REGNAVIT A LIGNO DEUS - SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA PROMOSSA DA MOLFETTA SCORCI DI STORIA
Via Crucis Meditata e mostra fotografica
SECONDO EVENTO DELLA STAGIONE CONCERTISTICA NOTE DI PUGLIA, DOMENICA 2 APRILE: I CONCERTI DI BEETHOVEN PER PIANOFORTE E ORCHESTRA D’ARCHI
SECONDO EVENTO DELLA STAGIONE CONCERTISTICA NOTE DI PUGLIA, DOMENICA 2 APRILE: I CONCERTI DI BEETHOVEN PER PIANOFORTE E ORCHESTRA D’ARCHI
L’inizio del concerto alle ore 20:00 presso l’Auditorium don Tonino Bello della Parrocchia San Pio X di Molfetta
IL COMUNE ASSEGNA DUE LOCALI ALLA PRO LOCO DI MOLFETTA IN PIAZZA MUNICIPIO E VIA TRESCINE
IL COMUNE ASSEGNA DUE LOCALI ALLA PRO LOCO DI MOLFETTA IN PIAZZA MUNICIPIO E VIA TRESCINE
Una per la promozione turistica della città con i giovani ed una per valorizzare la gastronomia e l'artigianato
NEL PROSSIMO MESSAGGIO DEI VESCOVI, IN OCCASIONE DELLA FESTA DEI LAVORATORI DEL PRIMO MAGGIO, SI PARLA DI “GIOVANI E LAVORO PER NUTRIRE LA SPERANZA”
NEL PROSSIMO MESSAGGIO DEI VESCOVI, IN OCCASIONE DELLA FESTA DEI LAVORATORI DEL PRIMO MAGGIO, SI PARLA DI “GIOVANI E LAVORO PER NUTRIRE LA SPERANZA”
Il riferimento è ai dati preoccupanti sull’occupazione giovanile in Italia e soprattutto nel Mezzogiorno
DOMENICA 2 APRILE ARRIVA NELLA NOSTRA DIOCESI LA CROCE REALIZZATA CON ALCUNI RELITTI DEL BARCONE NAUFRAGATO A CUTRO
DOMENICA 2 APRILE ARRIVA NELLA NOSTRA DIOCESI LA CROCE REALIZZATA CON ALCUNI RELITTI DEL BARCONE NAUFRAGATO A CUTRO
La Croce, fatta realizzare da don Francesco Loprete, sacerdote dell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, rimarrà nella Diocesi fino a domenica 23 aprile
OMAGGIO A FRED BONGUSTO, NICOLA ARIGLIANO E BRUNO MARTINO CON IL CONCERTO “THE ITALIAN CROONERS“, SABATO 1 APRILE A SPAZIOLEARTI
OMAGGIO A FRED BONGUSTO, NICOLA ARIGLIANO E BRUNO MARTINO CON IL CONCERTO “THE ITALIAN CROONERS“, SABATO 1 APRILE A SPAZIOLEARTI
Prosegue con successo la stagione “JAZZ & CO. IN THE THEATRE” con la cura artistica di Guido Di Leone
LA TESTATA IN  TERRIS RACCONTA LA FIGURA DI SAN CORRADO DI BAVIERA
LA TESTATA IN TERRIS RACCONTA LA FIGURA DI SAN CORRADO DI BAVIERA
Il nostro Patrono inserito nel volume I Santi del Giorno ci insegnano a vivere e a morire
LA TRADIZIONE DELL'AVE MARIA ALLA MADONNA LA NOTTE TRA IL 30 E 31 MARZO
LA TRADIZIONE DELL'AVE MARIA ALLA MADONNA LA NOTTE TRA IL 30 E 31 MARZO
Alcune donne si ritrovano al Calvario per pregare la Madonna Addolorata
APERTE LE ISCRIZIONI PER PARTECIPARE AL CORSO DI SICUREZZA IN MARE
APERTE LE ISCRIZIONI PER PARTECIPARE AL CORSO DI SICUREZZA IN MARE
È organizzato dall’Associazione Il Popolo Granchio e la Guardia Costiera di Molfetta
IL 30 MARZO UN INCONTRO SU BENIAMINO FINOCCHIARO E GIUSEPPE DI VAGNO
IL 30 MARZO UN INCONTRO SU BENIAMINO FINOCCHIARO E GIUSEPPE DI VAGNO
Relatore il prof. Mario Spagnoletti, introdurrà Gianvito Mastroleo, presidente emerito della Fondazione Di Vagno


COSTUITIAMO UN MUSEO DEL TERRITORIO, TRA TRADIZIONI, MESTIERI, USI E CONSUMI
COSTUITIAMO UN MUSEO DEL TERRITORIO, TRA TRADIZIONI, MESTIERI, USI E CONSUMI
Occorre mettere insieme i tanti pezzi della storia e delle tradizioni della nostra città

di Giuseppe Pansini
  TV
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
di Redazione
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
di Redazione

Rassegna Stampa  
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
Per la politica molfettese un banco di prova importante, prima di....

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
In molti non conoscono i dettagli del progetto

di Ester Spadavecchia
  Dentro la notizia

TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
la denuncia dell'Associazione Radici mentre Molfetta Free ne aveva parlato molto prima.

di Ester Spadavecchia

Zoom su...
MENTRE IN ALTRE CITTA' EVENTI E MANIFESTAZIONI A MOLFETTA LANCIO DI UOVA E DANNI AGLI ESERCENTI
MENTRE IN ALTRE CITTA' EVENTI E MANIFESTAZIONI A MOLFETTA LANCIO DI UOVA E DANNI AGLI ESERCENTI
Ma si può vivere una giornata di festa come questa?

di Mimmo Spadavecchia
PALAZZO DELLE MUSICA SUL PORTO DI MOLFETTA. OTTO ASSOCIAZIONI RECEDONO. APPROVATO IL NUOVO ORGANICO
PALAZZO DELLE MUSICA SUL PORTO DI MOLFETTA. OTTO ASSOCIAZIONI RECEDONO. APPROVATO IL NUOVO ORGANICO
Perfezionata la procedura di assegnazione

di Ester Spadavecchia
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
La citta' ha bisogno di sentire la presenza dello Stato

di Mimmo Spadavecchia
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
A levante le proteste, a ponente nulla. Per di più a levante hanno sistemato a ponente è rimasto tutto com'era: ci sono due città?

di Mimmo Spadavecchia
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
Si attende l'arrivo del Commissario con una previsione di circa 8 mesi di gestione commissariale

di Mimmo Spadavecchia