Home In Primo Piano Contro Quotidiano Attualità Contro Corrente Today News L'Eco Eventi Contatti martedì 4 novembre 2025

L'Eco

VITO TOTORIZZO, ELETTO PRESIDENTE REGIONALE RACCOMAR PUGLIA
VITO TOTORIZZO, ELETTO PRESIDENTE REGIONALE RACCOMAR PUGLIA
L’imprenditore molfettese, titolare dell’agenzia Spamat di Molfetta, più volte ha ricoperto incarichi italiani ed europei nell’ambito degli operatori doganali. Il 6 maggio scorso, è stato eletto Presidente Regionale della Raccomar Puglia.
SI INAUGURA IL MEMORIALE DEL SERVO DI DIO DON AMBROGIO GRITTANI
SI INAUGURA IL MEMORIALE DEL SERVO DI DIO DON AMBROGIO GRITTANI
Sarà il nosatro Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, ad inaugurare il prossimo 29 aprile presso l’Opera don Grittani
IL CONSORZIO CANTIERI NAVALI MOLFETTESI, UNA GRANDE SCOMESSA
IL CONSORZIO CANTIERI NAVALI MOLFETTESI, UNA GRANDE SCOMESSA
Forum con MOLFETTAfree. “A Molfetta nel settore della portualità, si può fare tanto.” Così il Vice Presidente del Consorzio Cantieri Navali Molfettesi Pasquale Domenico Petruzzella, esordisce entusiasta di questa nuova esperienza.
DON TONINO BELLO A 23 ANNI DALLA MORTE
DON TONINO BELLO A 23 ANNI DALLA MORTE
Un Esempio di Santità non ancora riconosciuta dalla Chiesa ma per i fedeli è già Santo. Don Tonino una Profeta della Pace, un Uomo tra gli Uomini...un GRANDE VESCOVO.
IL MOVIMENTO 5 STELLE INCONTRA MOLFETTA
IL MOVIMENTO 5 STELLE INCONTRA MOLFETTA
#VogliamoInformare, questo il titolo dell’incontro pubblico che si terrà sabato 23 aprile alle ore 18:00 presso la Sala Finocchiaro alla Fabbrica di San Domenico
DOMENICA 17 APRILE, SI VOTA PER IL REFERENDUM
DOMENICA 17 APRILE, SI VOTA PER IL REFERENDUM
Un invito a recarsi al voto ai cittadini molfettesi, domenica 17 aprile, dalle ore 7.00 alle ore 22.00 si voterà in tutta Italia e anche a Molfetta ovviamente per il referendum sulla trivellazioni.
UN ARTISTA CHE MODELLA L’ACCIAIO E CREA CAPOLAVORI: MICHELANGELO DE VIRGILIO
UN ARTISTA CHE MODELLA L’ACCIAIO E CREA CAPOLAVORI: MICHELANGELO DE VIRGILIO
Molti i “molfettesi inviati nel mondo”. A questi possiamo aggiungere Michelangelo? E’ un augurio
“A SCUOLA CON… ENERGIA”: PRESENTATO IL NUOVO PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DELL’ISTITUTO TECNICO “G. FERRARIS”
“A SCUOLA CON… ENERGIA”: PRESENTATO IL NUOVO PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DELL’ISTITUTO TECNICO “G. FERRARIS”
Un percorso articolato in tre anni per un totale di 400 ore per la realizzazione di una stazione metereologica, in collaborazione con il Comune e alcune aziende del territorio
PAOLA NATALICCHIO SI È… ELETTA NEL CDA DEL CONSORZIO ASI DI BARI
PAOLA NATALICCHIO SI È… ELETTA NEL CDA DEL CONSORZIO ASI DI BARI
Subentra al dimissionario Senatore Antonio Azzollini. Ma una città come Molfetta non poteva esprimere un altro rappresentante nel Cda?
RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA SI “ALLARGA IL PROGETTO”
RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA SI “ALLARGA IL PROGETTO”
Ora si passa ai quartieri di espansione. Antonello Zaza (Asm): “È presto per fare bilanci, possiamo tuttavia essere soddisfatti"
DAMIANO BINETTI, UN’ALTRA ECCELLENZA DELLA DIREZIONE D’ORCHESTRA...TUTTA MOLFETTESE
DAMIANO BINETTI, UN’ALTRA ECCELLENZA DELLA DIREZIONE D’ORCHESTRA...TUTTA MOLFETTESE
Il Maestro Damiano Binetti, “un’altro molfettese inviato nel mondo”, incanta Berlino e non solo
LE SANZIONI PER GLI ABUSIVI NON SONO INCISIVI COME DOVREBBERO ESSERE
LE SANZIONI PER GLI ABUSIVI NON SONO INCISIVI COME DOVREBBERO ESSERE
"...e pensare che questo è solo uno delle decine di postazioni abusive presenti in città e da noi denunciate..."
ANCORA UN FIGLIO ILLUSTRE DELLA  NOSTRA MOLFETTA: IL DIRETTORE D’ORCHESTRA GIUSEPPE FINZI
ANCORA UN FIGLIO ILLUSTRE DELLA NOSTRA MOLFETTA: IL DIRETTORE D’ORCHESTRA GIUSEPPE FINZI
Un altro “figlio” della nostra città....inviato nel mondo
DON TONINO BELLO, UN GRANDE TIFOSO DELLA PACE…
DON TONINO BELLO, UN GRANDE TIFOSO DELLA PACE…
Durante la Santa Messa dalla Basilica di San Pietro in occasione della giornata mondiale della pace, Padre Giulio Albanese ha ricordato don Tonino Bello
MOVIMENTO “LIBERATORIO POLITICO INTERVIENE SUL’ENNESIMO
MOVIMENTO “LIBERATORIO POLITICO INTERVIENE SUL’ENNESIMO "CAPODANNO A PIAZZA PARADISO"
”Basta con le parole, dopo gli ultimi danneggiamenti in Piazza Paradiso vogliamo i fatti”
IL 29 DICEMBRE 2014, PRIMO GIORNO DI PUBBLICAZIONI PER MOLFETTA FREE
IL 29 DICEMBRE 2014, PRIMO GIORNO DI PUBBLICAZIONI PER MOLFETTA FREE
Non solo il solito giornale web locale, è diventato un valore aggiunto per la città.
REALIZZATA LA MAPPA DI MOLFETTA PER LA MARCIA DELLA PACE
REALIZZATA LA MAPPA DI MOLFETTA PER LA MARCIA DELLA PACE
La città si prepara ad accogliere la 48ª edizione della Marcia nazionale per la Pace ed i tanti partecipanti che giungeranno per questo importante evento da ogni parte d’Italia
TRA DIRE E FARE, C’E’ DI MEZZO IL …MARE. PORTO TURISTICO SI MA DA FARE QUANDO?
TRA DIRE E FARE, C’E’ DI MEZZO IL …MARE. PORTO TURISTICO SI MA DA FARE QUANDO?
Per fare un porto turistico, occorre parlarne oggi per realizzarlo forse tra cinque anni, perché ci sono delle priorità di cui tener conto. Siamo felici che se ne comincia a parlare. Ma siamo ancora alla parola
< ... 15 16 17 18 19 20 >


INCHIESTA ASM-TRASMAR  SEQUESTRO RAMO D'AZIENDA E ASSUNZIONE DEL MARITO DI UNA CONSIGLIERA COMUNALE
INCHIESTA ASM-TRASMAR SEQUESTRO RAMO D'AZIENDA E ASSUNZIONE DEL MARITO DI UNA CONSIGLIERA COMUNALE
Diversi gli indagati in una inchiesta che promette altre sorprese

di Redazione
  TV
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo
di Redazione
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
MARIA SS DEI MARTIRI UNISCE I POPOLI
di Redazione

Rassegna Stampa  
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
LA POLITICA MOLFETTESE SI PREPARA AD UN TRIS DI ELEZIONI DALLE REGIONALI 2025 ALLE COMUNALI 2026 E ALLE POLITICHE 2027
Per la politica molfettese un banco di prova importante, prima di....

di Mimmo Spadavecchia

L'Eco

ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
ALL'AREA DEL VECCHIO MERCATO ORTOFRUTTICOLO TUTTO E' FERMO. MA QUELL'AREA POTRA' DIVENTARE STRATEGICA PER LA CITTA'
In molti non conoscono i dettagli del progetto

di Ester Spadavecchia
  Dentro la notizia

TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
TORNIAMO SULLA GESTIONE DEL VERDE A MOLFETTA. LE POTATURE MOLTO DISCUTIBILI DISTRUGGONO IL VERDE
la denuncia dell'Associazione Radici mentre Molfetta Free ne aveva parlato molto prima.

di Ester Spadavecchia

Zoom su...
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
ANCORA UNA VOLTA MOLFETTA SALE ALLA CRONACA NAZIONALE PER POCHI BULLI E VICENDE ASSURDE
La citta' ha bisogno di sentire la presenza dello Stato

di Mimmo Spadavecchia
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
VIALE GIOVANNI XXIII NON COME VIA DON MINZONI PERCHE'?
A levante le proteste, a ponente nulla. Per di più a levante hanno sistemato a ponente è rimasto tutto com'era: ci sono due città?

di Mimmo Spadavecchia
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
LA CITTA' ORA PUO' RIPROGRAMMARE IL SUO FUTURO. IN ARRIVO IL COMMISSARIO PREFETTIZIO.
Si attende l'arrivo del Commissario con una previsione di circa 8 mesi di gestione commissariale

di Mimmo Spadavecchia
IL MOLO PENNELLO NELLA PARTE INIZIALE TUTTO PIENO DI RIFIUTI CON FONTANA ROTTA
IL MOLO PENNELLO NELLA PARTE INIZIALE TUTTO PIENO DI RIFIUTI CON FONTANA ROTTA
Una citta' in abbandono, senza nessuno che si interessa. Eppure i nostri amministratori, la nostra citta'..."dicono di amarla"!!!

di Mimmo Spadavecchia
ORDINE PUBBLICO A MOLFETTA, AUMENTARE GLI ORGANICI E VALUTARE COMMISSARIATO DI POLIZIA DI STATO
ORDINE PUBBLICO A MOLFETTA, AUMENTARE GLI ORGANICI E VALUTARE COMMISSARIATO DI POLIZIA DI STATO
Dopo gli ultimi fatti di cronaca, decisioni da prendere e non rinviare. Per una questione, un problema, un momento straordinario occorrono provvedimenti, azioni e decisioni "straordinarie"

di Mimmo Spadavecchia