L’ISTITUTO COMMERCIALE DI MOLFETTA CATALOGHERA’ LE OPERE D’ARTE COMUNALI Saranno i giovani studenti dell’Istituto Tecnico commerciale Gaetano Salvemini di Molfetta a catalogare con modalità informatiche e multimediali le numerose opere d’arte del Comune di Molfetta.
|
AUGURI SCOMODI Pubblichiamo questa bellissima preghiera di don Tonino, quale momento di riflessione per iniziare l’Anno che ci prestiamo a vivere.
|
La neve non ferma la Festa a Piazza Paradiso Dopo le dovute precauzioni meteo, l’Amministrazione conferma il concerto di fine anno.
|
Ultimo giorno dell’anno con la neve e, forse, senza botto..... fate i bravi se potete Appello di fine anno e auguri da parte della redazione di Molfettafree a tutta la città.
|
DOPO L’ESILIO, TORNANO I PALI ARTISTICI A CORSO UMBERTO
|
La quadreria comunale a rischio. Nessuna risposta per il polo scientifico a Palazzo Giovene
|
Il presidente della Multiservizi, Pietro Augusto de Nicolo, si è dimesso! Molti attendono l’esito della vicenda. La decisione produrrà, sicuramente, delle conseguenze politiche all'interno dell’attuale maggioranza
|
Tutti uniti a sostegno di Piazza Paradiso I Comitati di quartiere della nostra città, a difesa del proprio territorio, lanciano un appello alla città ed al Sindaco
|
ARRIVA VIA BENIAMINO FINOCCHIARO E PALASPORT NUNZIO FIORENTINI La commissione toponomastica e la giunta comunale, hanno deliberato, di recente, due intitolazioni ad altrettanti uomini politici della storia della città.
|
Fiamme e tempesta nel basso Adriatico. Indenni i molfettesi a bordo del traghetto Norman Atlantic L’incidente è avvenuto al largo dell’isola di Corfù nella tratta tra Patrasso e Ancona, sul Traghetto “ Norman Atlantic” di proprietà dell’azienda di navigazione Visemar . Buona la notizia sui passeggeri, sull' equipaggio e sui nostri concittadini. Risultano tutti illesi.
|
Prevenire è meglio che curare “Il sindaco rinnova l’ordinanza anti botti per festeggiamenti più sicuri“ Rinnoviamo e anticipiamo l’ordinanza anti botti... È fatto divieto, al di fuori degli spettacoli autorizzati a professionisti del settore, l’utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio, benché di libera vendita, in luogo pubblico e anche in luogo privato
|
MOLFETTA CHIEDE LA SECONDA CASERMA DEI CARABINIERI Ormai non si può più rinviare. E’ opportuno un altro presidio delle forze dell’ordine nella nostra città. Bene l’intervento dell’Amministrazione per una seconda Caserma dei Carabinieri.
|
Sindaco, ripari il colabrodo... Il Coordinamento cittadino "Molfetta Insieme" chiede le dimissioni dell'assessore Rosalba Gadaleta.
|
Festeggiati i 200 anni dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Alla cerimonia presenti Autorità civili, militari e politiche, oltre al gen. Paolo Giovanni Maria La Forgia, consulente della Commissione Parlamentare Antimafia a Roma.
|
La pietra d'inciampo dell'amministrazione Natalicchio: il comparto n.ro 18 del P.R.G.C. La sentenza del Tar Puglia sul Comparto edilizio n.18 del P.R.G.C. ha logorato ancora di più i rapporti tra i componenti della maggioranza e l’Amministrazione. Mesi di inadempienze del Settore Territorio, dell’Assessorato al Territorio e dell’Amministrazione su questa pratica edilizia hanno obbligato il Comune di Molfetta a pagare le numerose spese accumulatisi.
|
Un "laboratorio" per riqualificare Piazza Principe di Napoli “Alea iacta est” citava Sventonio, in poche parole di facile comprensione. “il dado è tratto”
Ma cosa è stato tratto in trasparenza e cosa invece non lo è stato perchè poi apparirà!!!
Sembrerebbe al lettore un gioco di prestigio o il classico gioco delle carte napoletane ma in realtà cela ben altro; qualcosa che al momento sfugge alla logica di due semplici domande:
Perchè proprio qui?
Perchè proprio questo sistema?
|
Basta con la politica di poltrone per sederi poco pratici per la "COSA PUBBLICA" Una nota per far riflettere: a volte un semplice "si" o "no" è più gradito di ragionamenti spumosi ed inconcludenti
|
Ma che Botti, che Botti, che Botti signor Sindaco “Ma che Botti, che Botti, che Botti Signor Sindaco, Hai trovato la via giusta per la celebrità ...” ( canticchiandola vi suonerà meglio che leggerla)
|
|